Ecosistemi imprenditoriali e digitali come sistemi complessi, dimensioni imprenditoriali e modelli di analisi

Responsabili scientifici Antonio Iovanella, UNINT Area Partecipanti Antonio Iovanella, UNINT Andrea Ancona, Sapienza Università di Roma Giovanna Ferraro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Anno di inizio 2023 Durata Annuale Abstract Negli ultimi anni il concetto di ecosistema imprenditoriale ha ricevuto grande attenzione sia nel campo del management e dell’innovazione, sia nella ricerca scientifica. […]

Lingue e saperi in movimento nel tempo. Strumenti metalinguistici manoscritti prodotti nell’ambito del padroado portoghese tra Cinquecento e Settecento

Responsabili scientifici Maria Serena Felici, UNINT Mariagrazia Russo, UNINT Area Partecipanti Maria Serena Felici, UNINT Mariagrazia Russo, UNINT Nicholas Correa do Amaral Faina, UNINT Beatrice De Luca, UNINT Anno di inizio 2023 Durata Annuale Abstract Il progetto vuole dedicarsi alla ricerca, allo spoglio, alla catalogazione e alla disseminazione di materiale grammaticografico e lessicografico riguardante la […]

L’autonomia strategica europea

Responsabili scientifici Antonella Ercolani, UNINT Area Partecipanti Antonella Ercolani, UNINT Lorenzo Termine, UNINT Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma Fabrizio Coticchia, Università di Genova Matteo Mazziotti di Celso, Università di Genova Jonathan DiCicco, Middle Tennessee State University. Anno di inizio 2023 Durata Annuale Abstract Il progetto si concentra sulla valutazione dell’autonomia strategica europea da parte […]

Sulla letteratura femminile fra le due guerre. Per una prima ricognizione in prospettiva europea

Responsabili scientifici Simonetta Bartolini, UNINT Area Partecipanti Simonetta Bartolini, UNINT Isabella Valentini, UNINT Raffaella Pastore, UNINT Anno di inizio 2023 Durata Annuale Abstract La ricerca intende avviare un’indagine sistematica delle opere letterarie a firma femminile e dell’universo narrativo delle scrittrici attive durante il periodo tra le due guerre (1920-1940/45), inquadrate nel più ampio contesto europeo, […]

La consapevolezza ambientale nei comportamenti di consumatori e imprese

Responsabili scientifici Amedeo Argentieri, UNINT Area Partecipanti Amedeo Argentieri, UNINT Alessandro de Nisco, UNINT Antonio Iovanella, UNINT Valentina Carfora, UNINT Alessio D’Amato, UNIROMA 2 Anna Rita Germani, UNIROMA 1 Anno di inizio 2023 Durata Annuale Abstract La consapevolezza ambientale rappresenta uno dei fattori chiave per favorire la diffusione di comportamenti “green” e politiche economiche volte […]

Soluzioni innovative per il problema della copertura nelle multi-interfacce e relative varianti

Responsabili scientifici Alessandro Aloisio, UNINT Area Partecipanti Alessandro Aloisio, UNINT Alfredo Navarra, Università degli Studi di Perugia Anno di inizio 2023 Durata Annuale Abstract Il progetto di ricerca si basa principalmente sull’ottimizzazione delle reti di dispositivi eterogenei, tenendo conto della crescente disponibilità di dispositivi portatili sempre più avanzati e delle diverse opzioni di comunicazione tra […]

Visual Storytelling Advertising and Social Neuromarketing

Responsabili scientifici Myriam Caratù, UNINT Area Partecipanti Patrizia Cherubino, ricercatrice BrainSigns Anna Carla Nazzaro, UNINT Anno di inizio 2022 Durata Annuale Abstract Lo storytelling, in un contesto marketing-oriented, è l’uso da parte di un brand di una storia vera o fittizia come strumento di differenziazione. Costruendo l’attività di un’azienda – o di una parte di […]

Share
Share