Pre-corsi a.a. 2025/2026

Pre-corsi per corsi di laurea triennale Pre-corsi per corsi di laurea magistrale Pre-corsi per corsi di lauree magistrali Pre-corsi per corsi di lauree triennali

Alumni e Mentor

Nei suoi oltre venti anni di vita, l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ha fornito conoscenze e competenze a professionisti che, formati per interpretare efficacemente il mondo in chiave linguistica, culturale, economica, geopolitica e della sicurezza, riescono a giocare un ruolo decisivo in punti strategici a livello nazionale ed internazionale. Gli ambiti professionali […]

Pergamena di laurea

A seguito del conseguimento del titolo di laurea da parte degli studenti l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT si occupa del rilascio delle relative pergamene.   Ogni studente può ritirare la propria pergamena nelle modalità di seguito descritte. Modalità di ritiro della pergamena È possibile ritirare la pergamena di laurea presso la segreteria studenti […]

Corso di laurea magistrale in Psicologia dei processi di apprendimento e di inclusione (LM-51)

Presidente del corso Alessandro Frolli, Professore associato UNINTE-mail: presidenza.lm51@unint.euOrario di ricevimento: martedì e giovedì, ore 10:30 – 12:30 Rappresentante degli studenti del corso  Giancarlo MarzanoE-mail: g.marzano@studenti.unint.eu Peer tutoring I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato […]

Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità (LM-37)

Presidente del corso  Salvatore Patera, Professore associato UNINTE-mail: presidenza.lm37@unint.euOrario di ricevimento: giovedì, 14:30 – 16:30 Rappresentante degli studenti del corso  Maria Francesca LuongoE-mail: m.luongo@studenti.unint.eu Peer tutoring I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato ai loro […]

Corso di laurea magistrale in Lingue e didattica innovativa (LM-37)

Presidente del corso  Salvatore Patera, Professore associato UNINTE-mail: presidenza.lm37@unint.euOrario di ricevimento: giovedì, 14:30 – 16:30 Rappresentante degli studenti del corso  Michela CiampricottiE-mail: m.ciampricotti@studenti.unint.eu Peer tutoring I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato ai loro colleghi. […]

Corso di laurea magistrale in Investigazione, criminalità e sicurezza internazionale (LM-52)

Presidente del corso  Ciro Sbailò, Professore ordinario UNINTE-mail: presidenza.lm52@unint.euOrario di ricevimento: martedì, ore 14:00 – 16:00 Rappresentante degli studenti del corso  Francesca ConteE-mail: f.conte5@studenti.unint.eu Peer tutoring I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato ai loro […]

Corso di laurea magistrale in Interpretariato e traduzione (LM-94)

Presidente del corso  Stefania Cerrito, Professoressa associata UNINTE-mail: presidenza.lm94@unint.euOrario di ricevimento: mercoledì, 14:30 – 16:30 Rappresentante degli studenti del corso  Igor CanduraE-mail: i.candura@studenti.unint.eu Peer tutoring I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato ai loro colleghi. […]

Corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale (LM-77)

Presidente del corso  Anna Carla Nazzaro, Professoressa ordinaria UNINTE-mail: presidenza.lm77@unint.euOrario di ricevimento: martedì, ore 12:00 – 14:00 Rappresentante degli studenti del corso  Caterina BiginiE-mail: c.bigini@studenti.unint.eu Peer tutoring I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato ai […]

Share
Share