Peer tutor

I peer tutor sono studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo o neolaureati che, grazie alla loro esperienza e formazione, offrono un supporto concreto e personalizzato ai loro colleghi.
Selezionati dall’Ateneo secondo criteri di merito attraverso un bando annuale, i peer tutor mettono a disposizione tempo, competenze e strumenti per facilitare l’inserimento nella vita universitaria e rafforzare le capacità di studio.

Il loro ruolo è quello di accompagnare gli studenti in un percorso “da pari a pari”: non come docenti, ma come compagni di viaggio che conoscono da vicino le sfide, le difficoltà e le opportunità del percorso accademico.

Grazie all’esperienza acquisita all’interno del contesto universitario della UNINT, i peer tutor:

  • favoriscono l’inserimento nella comunità e nella vita accademica e sociale dell’Ateneo, in particolare per le matricole, gli studenti internazionali e gli studenti con disabilità;
  • forniscono orientamento e supporto rispetto ai servizi di Ateneo e alle procedure amministrative;
  • creano momenti di incontro e di aggregazione per finalità di studio, culturali e ricreative;
  • forniscono consigli sul metodo di studio, sulla scelta e la preparazione degli esami da una prospettiva diversa da quella dei docenti;
  • rappresentano un punto di riferimento per assistenza e supporto rispetto a problematiche di ambientamento e di organizzazione del percorso accademico.

I peer tutor possono essere contattati in qualunque momento e partecipano regolarmente alla vita di Ateneo.

Peer Tutor per corso di laurea

Corsi di Laurea Triennale

Green management e sostenibilità (L-18)
Francesca Di Blasio
E-mail: francescadiblasio1@gmail.com

Lingue per l’interpretariato e la traduzione (L-12)
Isabella Lupis
E-mail: i.lupis@studenti.unint.eu

Scienze politiche, sicurezza internazionale e criminalità (L-36)
Giulia Bertona
E-mail: g.bertona@studenti.unint.eu

Corsi di Laurea Magistrale

Economia e management internazionale (LM-77)
Martina Romano
E-mail: martinaromano17@icloud.com

Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità (LM-37)
Alessio Alessandro Santamato Peroni e Silvia Artusi
E-mail: alessio.santamato@unint.eu  silvia.artusi@unint.eu

Interpretariato e traduzione (LM-94)
Roberta Albanese, Simone Grimaldi e Chiara Orlando
E-mail: roberta.albanese01@gmail.com | s.grimaldi@studenti.unint.eu | chiaretta.orlando@gmail.com

Investigazione, criminalità e sicurezza internazionale (LM-52)
Emma Cimmino
E-mail: e.cimmino@studenti.unint.eu

Psicologia dei processi di apprendimento e di inclusione (LM-51)
Antonio Lanzante
E-mail: a.lanzante@studenti.unint.eu

Share
Share