Salta al contenuto principale
 

Mobilità studenti a fini di studio

Gli studenti UNINT possono svolgere, fin dal primo anno di studi, un periodo di studio all'estero in un'università facente parte del programma Erasmus+ o partner dell'Ateneo, partecipando alle lezioni erogate dall'istituto selezionato e sostenendo gli esami in loco.
 
Durata dell'attività: da 2 a 12 mesi per ogni ciclo di studio. È possibile svolgere nello stesso anno una o più mobilità a fini di studio e una a fini di tirocinio. L'unico requisito è non superare un totale complessivo di 12 mesi di mobilità per ciclo di studi.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito dell'Agenzia nazionale Erasmus+.

L'ufficio mobilità e relazioni internazionali (UMRI) organizza incontri di presentazione dei bandi pubblicati, al fine di chiarire eventuali dubbi degli studenti circa le modalità di compilazione e presentazione della domanda.

 

Documentazione

Bando mobilità studenti a fini di studio 2023/2024

Bando mobilità studenti a fini di studio 2022/2023

Bando mobilità studenti a fini di studio 2021/2022

Bando mobilità studenti a fini di studio 2020/2021

Bando mobilità studenti a fini di studio 2019/2020

 

Mobilità studenti a fini di tirocinio

Gli studenti UNINT possono svolgere, fin dal primo anno di studi, un periodo di tirocinio in un paese del programma Erasmus+ o in un paese partner. Ciò include anche l'attività di assistente didattico e assistente alla ricerca in qualsiasi struttura di ricerca pertinente.

Durata dell'attività: da 2 a 12 mesi in qualsiasi ambito di studio. È possibile svolgere nello stesso anno mobilità a fini di studio e a fini di tirocinio. L'unico requisito è non superare un totale complessivo di 12 mesi di mobilità per ciclo di studi.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito dell'Agenzia nazionale Erasmus+.

L'ufficio mobilità e relazioni internazionali (UMRI) organizza incontri di presentazione dei bandi pubblicati, al fine di chiarire eventuali dubbi degli studenti circa le modalità di compilazione e presentazione della domanda.

 

Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2023/2024

Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2022/2023

Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2020/2021

Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2019/2020

 

Supporto studenti italiani all'estero

La mobilità internazionale rappresenta un momento di crescita per gli studenti e una componente importante del loro percorso universitario. Per agevolarne la fruizione, l'ufficio mobilità e relazioni internazionali (UMRI) è a disposizione degli studenti sia nella fase preparatoria che di svolgimento della stessa. 

Durante il loro soggiorno all’estero, gli studenti UNINT possono contattare l'ufficio e i coordinatori accademici di mobilità per ricevere eventuale supporto necessario.

Contatti

Ufficio mobilità e relazioni internazionali

E-mail: erasmus@unint.eu 
Tel: (+39) 06.510.777.412

Coordinatori accademici di mobilità

Puoi consultare la lista dei coordinatori accademici di mobilità e l'indirizzo e-mail a cui contattarli al seguente link.

 

News

Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...

>

UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...

>

Aggiornamento modalità svolgimento esami

Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...

>

Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria

Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...

>

Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...

Si comunica che sono state pubblicate le graduator...

>

DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania

Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...

>


Newsletter eventi

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere     
aggiornato sui prossimi eventi

Ho preso visione del Privacy Disclaimer disponibile all'indirizzo www.unint.eu/privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
CAPTCHA
7 + 12 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok