Mobilità studenti a fini di studio
Gli studenti UNINT possono svolgere, fin dal primo anno di studi, un periodo di studio all’estero in un’università facente parte del programma Erasmus+ o partner dell’Ateneo, partecipando alle lezioni erogate dall’istituto selezionato e sostenendo gli esami in loco.
Durata dell’attività: da 2 a 12 mesi per ogni ciclo di studio. È possibile svolgere nello stesso anno una o più mobilità a fini di studio e una a fini di tirocinio. L’unico requisito è non superare un totale complessivo di 12 mesi di mobilità per ciclo di studi.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito dell’Agenzia nazionale Erasmus+.
L’ufficio mobilità e relazioni internazionali (UMRI) organizza incontri di presentazione dei bandi pubblicati, al fine di chiarire eventuali dubbi degli studenti circa le modalità di compilazione e presentazione della domanda.
Documentazione
- FAQ
- Learning Agreement before the mobility - Erasmus UE
- Learning Agreement during the mobility - Erasmus UE
- Learning Agreement before the mobility - Erasmus extra-UE
- Learning Agreement during the mobility - Erasmus extra-UE
- Learning Agreement before the mobility - Relint
- Learning Agreement during the mobility - Relint
- Mobility extension
- Transcript of records
- Certificato di permanenza
- Tabella di conversione voti ECTS (L-12) valida fino all'a.a. 2024/2025
- Tabella di conversione voti ECTS (L-18) valida fino all'a.a. 2024/2025
- Tabella di conversione voti ECTS (LM-37) valida fino all'a.a. 2024/2025
- Tabella di conversione voti ECTS (LM-52) valida fino all'a.a. 2024/2025
- Tabella di conversione voti ECTS (LM-77) valida fino all'a.a. 2024/2025
- Tabella di conversione voti ECTS (LM-94) valida fino all'a.a. 2024/2025
- Coordinatori di mobilità
Bando mobilità studenti a fini di studio 2025/2026 seconda pubblicazione
Si comunica che, a causa di un refuso, nell’allegato 1 risulta visibile l’Universidade de Coimbra. Tuttavia, per questo bando di mobilità, non sarà possibile presentare la propria candidatura per questo Ateneo.
Bando mobilità studenti a fini di studio 2025/2026
Bando mobilità studenti a fini di studio 2024/2025 seconda pubblicazione
Bando mobilità studenti a fini di studio 2024/2025
N.B. : Si fa presente agli studenti LM-77 che il requisito linguistico per l’Universidad de Granada (EN:B1) in fase di application che lo studente dovrà inviare all’università partner deve obbligatoriamente essere comprovato da una delle certificazioni accettate dall’Universidad de Granada o da una laurea triennale in ambito linguistico.
Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link.
Bando mobilità studenti a fini di studio 2023/2024
Bando mobilità studenti a fini di studio 2022/2023
Bando mobilità studenti a fini di studio 2021/2022
Bando mobilità studenti a fini di studio 2020/2021
Bando mobilità studenti a fini di studio 2019/2020
Mobilità studenti a fini di tirocinio
Gli studenti UNINT possono svolgere, fin dal primo anno di studi, un periodo di tirocinio in un paese del programma Erasmus+ o in un paese partner. Ciò include anche l’attività di assistente didattico e assistente alla ricerca in qualsiasi struttura di ricerca pertinente.
Durata dell’attività: da 2 a 12 mesi in qualsiasi ambito di studio. È possibile svolgere nello stesso anno mobilità a fini di studio e a fini di tirocinio. L’unico requisito è non superare un totale complessivo di 12 mesi di mobilità per ciclo di studi.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito dell’Agenzia nazionale Erasmus+.
L’ufficio mobilità e relazioni internazionali (UMRI) organizza incontri di presentazione dei bandi pubblicati, al fine di chiarire eventuali dubbi degli studenti circa le modalità di compilazione e presentazione della domanda.
Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2025/2026
Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2024/2025
Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2023/2024
Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2022/2023
Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2020/2021
Bando mobilità studenti a fini di tirocinio 2019/2020
Supporto studenti italiani all'estero
La mobilità internazionale rappresenta un momento di crescita per gli studenti e una componente importante del loro percorso universitario. Per agevolarne la fruizione, l’ufficio mobilità e relazioni internazionali (UMRI) è a disposizione degli studenti sia nella fase preparatoria che di svolgimento della stessa.
Durante il loro soggiorno all’estero, gli studenti UNINT possono contattare l’ufficio e i coordinatori accademici di mobilità per ricevere eventuale supporto necessario.
Contatti
Ufficio mobilità e relazioni internazionali
E-mail: erasmus@unint.eu
Tel: (+39) 06.510.777.412
Coordinatori accademici di mobilità
Puoi consultare la lista dei coordinatori accademici di mobilità e l’indirizzo e-mail a cui contattarli al seguente link.
Erasmus nazionale
Gli studenti UNINT possono svolgere, fin dal primo anno di studi, un periodo di studio nel territorio nazionale in un’università facente parte delle convenzioni del programma Erasmus nazionale, partecipando alle lezioni erogate dall’Ateneo selezionato e sostenendo gli esami in loco oppure svolgendo un periodo di tirocinio.
Durata dell’attività: da 6 a 12 mesi
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il decreto ministeriale al eseguente link.
Al fine di chiarire eventuali dubbi degli studenti circa le modalità di compilazione e presentazione della domanda, gli studenti UNINT possono scrivere all’indirizzo mail: erasmus.italia@unint.eu
Contatti
Segreteria Erasmus nazionale: erasmus.italia@unint.eu
Referente didattico: Giulia Scardozzi
Referente amministrativo: Francesco Caruso