Salta al contenuto principale
 

“Tutte le mie ragazze”. Inediti in italia, escono Il diario giovanile di Francis Scott Fitzgerald e due dei suoi primi racconti

Arriva finalmente tradotta in italiano una delle opere che meglio permette di scoprire il mondo e l’origine dello stile letterario di uno dei più grandi scrittori del XX secolo, Francis Scott Fitzgerald, autore di romanzi come “Il grande Gatsby” e “Tenera è la notte”
“Tutte le mie ragazze: Il diario giovanile e altri inediti” mostra il gusto del racconto già presente in Scott Fitzgerald negli anni dell’adolescenza e ne rivela l’innegabile talento. Il suo diario, iniziato nell’estate del 1910 quando aveva poco meno di quattordici anni e terminato sette mesi dopo, riporta con vivida immediatezza e con sottile umorismo le sue avventure sentimentali, le amicizie, le incomprensioni, le ripicche, i giochi e le avventure vissute in quegli anni a St. Paul nel Minnesota, dove viveva con i genitori, permettendo di penetrare nell’alba creativa di un indiscusso maestro della narrativa del secolo scorso. 
In questo prezioso volume la traduzione è affiancata dalle pagine del diario riprodotte dall’originale autografo, traduzione che, come scrive Fabrizio Bagatti che l’ha curata, “segue fedelmente l’originale con le caratteristiche grafiche del manoscritto ma anche con le inesattezze ortografiche che, specie nei nomi di persona o di luoghi, sono state fedelmente rispettate”.
Edito dalla Casa editrice UNINT University Press fondata dall’Università degli Studi Internazionali di Roma, e le cui scelte editoriali sono effettuate da un Comitato coordinato da Simonetta Bartolini, il volume comprende anche due racconti poco noti, anch’essi scritti negli anni dell’adolescenza e finora inediti per il pubblico italiano. Il primo, “Il mistero dell’Ipoteca Raymond” venne pubblicato quando Scott Fitzgerald aveva solo 13 anni, il secondo, “Sulle tracce del Duca” quando ne aveva 16. A completare l’opera, un interessantissimo, e anch’esso inedito in Italia, profilo autobiografico scritto per il Saturday Evening Post del 14 settembre 1920, solo sei giorni prima del 24esimo compleanno di Scott Fitzgerald, che inizia così: “La storia della mia vita è la storia della lotta tra un’irrefrenabile voglia di scrivere e una serie di circostanze che me lo volevano impedire”.

Francis Scott Fitzgerald, Tutte le mie ragazze, sottotitolo “Il diario giovanile e altri inediti” (UNINT, pagg. 96, euro 12; prefazione di Massimo Vizzaccaro).

 

 

News

Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...

>

UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...

>

Aggiornamento modalità svolgimento esami

Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...

>

Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria

Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...

>

Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...

Si comunica che sono state pubblicate le graduator...

>

DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania

Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...

>


Newsletter eventi

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere     
aggiornato sui prossimi eventi

Ho preso visione del Privacy Disclaimer disponibile all'indirizzo www.unint.eu/privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
CAPTCHA
4 + 11 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok