L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza l’evento dal titolo: “Made in “Italian Heritage”: quando il patrimonio culturale e l’eredità di marca raccontano il Paese” che si terrà il 14 maggio dalle ore 11:00 presso il Circolo degli Esteri (Roma).
Programma
Saluti istituzionali
Carlo Visconti, Vicepresidente del Consiglio di amministrazione Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Fabrizio Lobasso, Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese e Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione Economica, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Progetto di Ricerca di Rilevanza Nazionale PRIN, 2022
“Is old really gold?” International consumers’ perceptions and attitudes towards Italian cultural heritage and long-lasting brands
Coordina
Maria Rosaria Napolitano, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Giada Mainolfi, Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
“Patrimonio culturale e immagine Paese: un’analisi comparata della comunicazione digitale di ventiquattro Paesi”
Annarita Sorrentino, Università degli Studi di Napoli Parthenope
“Corporate Brand Heritage. Le imprese Hénokiens si raccontano”
Giusy Mignone, Amministratore Leaving Footprints e docente UNINT
“Valorizzare il passato per competere nel presente. Un’analisi dell’uso degli strumenti di heritage marketing nelle imprese longeve italiane”
Tavola rotonda
“Cultural & Brand Heritage”. Il valore del patrimonio storico e culturale per il sistema Paese e per i marchi del Made in Italy
Coordina
Alessandro De Nisco, Università degli Studi Internazionali di Roma, UNINT
Margherita Amarelli, Direttrice Commerciale e Marketing di Amarelli
Daniela Brignone, Curatrice Archivio storico e Museo Birra Peroni
Armando De Nigris, Vice Presidente Associazione Marchi Storici d’Italia
Domenico D’Antonio, Direttore Marketing di Oropan
Laura Mori, Professoressa ordinaria di glottologia e linguistica presso UNINT
Francesco Silvestro, Senatore della Repubblica e Amministratore delegato di Silver Prince
Conclude
Roberto Luongo, Consigliere del Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Segretario Generale del Comitato Leonardo
Partecipazione
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it
La traduzione del nostro sito è realizzata automaticamente con G-Translate.