L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza l’evento dal titolo “Io, l’altro e la morte: psicologia della spiritualità e della trascendenza” che si terrà il 26 novembre 2025 a partire dalle ore 14:00 in aula 3 e in live streaming.
Durante l’evento verranno esplorati gli effetti della trascendenza del Sé sulla pro-socialità e sulla reazione al pensiero della finitudine e della morte. In particolare, esploreremo i sistemi filosofico-religiosi del Sufismo e del Buddhismo da un punto di vista sociale, filosofico e psicologico. All’interno di questa cornice di riferimento, verranno presentati dati sperimentali che dimostrano come alcune delle intuizioni e delle elaborazioni storicamente fondanti di tali movimenti religiosi siano supportate dalle recenti evidenze scientifiche.
Programma
Intervengono
Angelo Iacovella, Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT
Trascendenza del sé nel Sufismo”
Nima Gholizadeh, Sapienza Università di Roma
Islamic mysticism and the awareness of mortality
Elisa Puvia, Jon Cabot University
Effetti della pratica Sufi sulla prosocialità
Luca Simione, Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT
Meditazione e impermanenza
Salvatore Chiarella, Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT
Mindfulness e relazione Sé-altro
Patrizio Tressoldi, Università di Padova
Fenomenologia delle esperienze di meditazione avanzata
Partecipazione
Tutti gli studenti UNINT possono partecipare alla lezione di “Psicologia del pensiero e delle emozioni” in presenza o in diretta streaming tal seguente link.
Eventuale pubblico esterno potrà seguire in diretta streaming al seguente link.