13 Maggio 2025
10:00 - 12:00
Aula 13

Incontro di formazione e informazione: prevenzione e intervento in caso di arresto cardiaco

Nell’ambito delle attività di terza missione/impatto sociale, l’Università degli Studi Internazionali di Roma in collaborazione con la Fondazione Giorgio Castelli organizza l’evento dal titolo “Incontro di formazione e informazione: prevenzione e intervento in caso di arresto cardiaco” che si terrà il 13 maggio dalle ore 10 in aula 13.

La Fondazione Giorgio Castelli, Ente di volontariato non lucrativo, nasce nel ricordo di Giorgio, giovane calciatore dilettante del Real Tor Sapienza, morto sul campo di gioco a Roma nel 2006 per arresto cardiaco nel corso di un allenamento. La mission della Fondazione è quella di contribuire alla lotta contro le malattie cardio-vascolari che costituiscono la principale causa di morte nei Paesi cosiddetti evoluti.

La Fondazione è particolarmente impegnata nella divulgazione e promozione della cultura del primo soccorso, cultura di vita e di attenzione ai bisogni del prossimo, attuata sia attraverso corsi di addestramento (dal 2014 è Ente formatore accreditato dalla Regione Lazio) alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare e con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (BLS-D), sia mediante convegni e incontri. Le procedure di BLS-D, se prontamente applicate entro i primi 4-6 minuti dall’insorgenza di un arresto cardiaco, sono in grado di salvare fino al 40% delle persone colpite, altrimenti destinate a morte certa nel 98-99% dei casi.

Partecipazione

L’incontro del 13 maggio, che prevede anche una dimostrazione pratica, è aperto a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo UNINT ed è propedeutico al corso di addestramento BLS-D che avrà luogo nel mese di novembre 2025, aperto a un numero limitato di partecipanti per garantire il corretto rapporto tra numero di formatori e discenti. Maggiori informazioni sul corso pratico e sulle modalità di partecipazione verranno date nel corso dell’incontro.

Registrati all’evento

 

Share
Share