2 Ottobre 2025
6 Ottobre 2025
09:30 - 17:00
In presenza e live streaming

Global Action Model United Nations

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ospita il “Global Action Model United Nations”, parte del progetto Diplomacy Education.

Diplomacy Education è il primo progetto lanciato ufficialmente da Global Action nel gennaio 2018 presso il Ministero degli Affari Esteri italiano. Ogni anno il progetto coinvolge circa settanta ambasciate e missioni internazionali a Roma, oltre a numerose organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite (WFP, FAO, IFAD), l’IILA e la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.

Durante le tre giornate dell’evento, gli studenti selezionati parteciperanno a una simulazione del lavoro dell’ONU.

L’evento si compone di più giornate.

Alla cerimonia di apertura del 2 ottobre 2025 seguiranno le simulazioni delle commissioni. Il tutto si concluderà con una cerimonia di chiusura in aula 8 il 6 ottobre 2025.

 

Programma

2 ottobre 2025

9:30 – 11:00 | Cerimonia di apertura
Fabio Bisogni, Presidente CdA UNINT
Valeria Peddis
, Vice President, Global Action
Alessia Dominici, Project Manager, Global Action
Donna Celeste Feliciano-Gatmaytan, Deputy Chief of Mission, Embassy of the Republic of the Philippines
Nalan Yuksel, Deputy Permanent Representative, Embassy of Canada
Gonzalo Sebastián Mazzeo, Counsellor, Embassy of Argentina
Alessandro Reali, Secretary of Legation, Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation

11:30 – 16:00 | Simulazione dei lavori delle Commissioni

3 ottobre 2025

9:00 – 16:00 | Simulazione dei lavori delle Commissioni

6 ottobre 2025

9:00 – 13:30 | Simulazione dei lavori delle Commissioni

15:00 – 17:00 | Cerimonia di chiusura
Valeria Peddis, Vice President, Global Action
H.E. Nita Shala, Ambassador, Embassy of Kosovo
H.E. Ms. Katharina Konzett-Stoffl, Chargé d’Affaires, Embassy of Austria
Viktor Vermeire, First Secretary, Embassy of Belgium

 

Partecipazione

Gli incontri e le sessioni sono riservati agli studenti liceali coinvolti nel progetto

Share
Share