La commissione terza missione/impatto sociale di Ateneo, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia – PROUD e con il Liceo Classico Statale Francesco Vivona, organizza la Giornata Internazionale per eliminare la violenza contro le donne che si terrà il 25 novembre 2025 a partire dalle ore 11:30 in aula magna e in diretta streaming.
Programma
Saluti Istituzionali
Mariagrazia Russo, Rettrice UNINT
Laura Bruno, Dirigente Scolastico Liceo Classico Statale “F. Vivona”
Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio Roma VIII
Monica Rossi, Presidente VI Commissione Cultura, Intercultura e Uguaglianza – Municipio Roma VIII
Interventi
Introduzione ai lavori: La cancellazione del corpo della donna: mito, fiaba, realtà
Antonella Ercolani, Prorettrice alla Terza missione/impatto sociale UNINT
Studenti Liceo Classico “Francesco Vivona”
Il mito: Danae
Fabio Bisogni, Presidente CdA UNINT
La fiaba: Petrosinella
Lucandrea Martinelli, Attore
Intermezzo musicale
Cantano Anna Di Matteo e Lucandrea Martinelli
La realtà: La storia di Anna Borsa
Barbara De Rossi, Attrice e Presidente Onorario Associazione Salvamamme
Legge e dialoga con Valentina Iannacco, Autrice del volume “Avevo gli occhi belli. Storia di Anna Borsa, vittima di femminicidio”
Testimonianza di una vittima di violenza
Presentazione lavoro Classe III K
Liceo Classico Francesco Vivona
Intermezzo musicale
Canta Caterina Sebastiano
Chiusura lavori
Fabio Bisogni, Presidente CdA e Commissione terza missione/impatto sociale di Ateneo
Evento valido per il riconoscimento di un punteggio aggiuntivo per i soli studenti immatricolati all’a.a. 2025/2026. Per saperne di più, consultare il regolamento didattico del proprio corso di laurea.
Partecipazione
L’evento si terrà in presenza e in diretta streaming.
Registrati all’evento in presenza
Il link per la diretta streaming sarà reso disponibile su questa pagina.