L’Università degli Studi Internazionale di Roma – UNINT ospita, in collaborazione con la XVI edizione del Festival della Diplomazia, l’incontro dal titolo “Nuovi diritti o cultura woke?”.
L’evento, parte delle attività di terza missione/impatto sociale UNINT, si terrà il 21 ottobre 2025 a partire dalle ore 14:00 in live streaming.
Negli ultimi anni, la società occidentale ha assistito a una crescente attenzione verso le tematiche legate ai diritti civili, all’identità di genere, all’antirazzismo, all’inclusività linguistica e culturale. Questi movimenti hanno prodotto cambiamenti significativi nel linguaggio pubblico, nelle politiche aziendali, nell’educazione e nei media. Tuttavia, insieme ai progressi, è emersa anche una reazione critica: molti parlano di “cultura woke” in senso peggiorativo, accusandola di eccessi, di censura del dissenso e di minaccia alla libertà di espressione.
L’evento vuole esplorare questo terreno complesso e polarizzante:
Stiamo vivendo un’espansione necessaria dei diritti umani o un irrigidimento ideologico che frammenta il dibattito pubblico?
Cosa c’è davvero dietro il termine “woke”, e chi lo usa – o lo subisce?
Programma
Intervengono
Carmine Soprano, Economista
Virginia De Gaetano, Avvocato
Partecipazione
L’evento si terrà esclusivamente in live streaming.
Gli studenti UNINT di TUTTI i corsi di laurea possono partecipare alla lezione di “Relazioni internazionali e guerre post-moderne” in presenza o in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere.
Il pubblico potrà seguire l’evento in diretta streaming.
Partecipa alla diretta streaming