16 Ottobre 2025
12:00 - 13:00
Aula 6 e in streaming

Festival della Diplomazia: Capacità negoziale e costruzione della pace

L’Università degli Studi Internazionale di Roma – UNINT ospita, in collaborazione con la XVI edizione del Festival della Diplomazia, l’incontro dal titolo “Capacità negoziale e costruzione della pace”.

L’evento, parte delle attività di terza missione/impatto sociale UNINT, si terrà il 16 ottobre 2025 a partire dalle ore 12:00 in aula 6 e in live streaming.

La capacità negoziale è l’arte di saper ascoltare, comprendere e mediare tra interessi diversi, spesso in conflitto, con l’obiettivo di trovare soluzioni sostenibili e condivise. Non si tratta solo di tecnica, ma di empatia, intelligenza emotiva e volontà di riconoscere l’altro come legittimo interlocutore. In contesti di tensione o conflitto, la negoziazione diventa uno strumento fondamentale per evitare l’escalation e costruire ponti.

La costruzione della pace, infatti, non è un evento, ma un processo lungo, fatto di piccoli accordi, fiducia da ricostruire e relazioni da risanare. In questo cammino, la capacità negoziale non serve solo a risolvere problemi immediati, ma a creare le condizioni affinché il dialogo resti aperto anche dopo il conflitto. È, in definitiva, la capacità di trasformare il disaccordo in possibilità, e la differenza in ricchezza.

Programma

Saluti istituzionali

Introduce e modera
Antonella Ercolani, Prorettrice per la terza missione/impatto sociale

Interviene
Francesca Caruso, Comunità di Sant’Egidio
Fabrizio Lobasso, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI)
Giulia Ferraro, Agency for Peace Building

 

Partecipazione

Gli studenti UNINT di TUTTI i corsi di laurea possono partecipare alla lezione di “Relazioni internazionali e guerre post-moderne” in presenza o in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere.

Il pubblico potrà seguire l’evento in diretta streaming.
Partecipa alla diretta streaming

Share
Share