L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, in collaborazione con il Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Culture di Genere (CIRCgE) e il centro di ricerca sul Made in Italy (MADEINT) organizza, nell’ambito delle attività di terza missione/impatto sociale, un incontro del ciclo “Donne di valore”. L’incontro, dal titolo “Transnational Entrepreneurship: Insights from female entrepreneurs in the Modest Fashion industry”, si terrà in lingua inglese il 3 dicembre dalle ore 14:00 in aula magna e in live streaming.
Il seminario esplora l’intersezione tra imprenditorialità, cultura e identità in una prospettiva transnazionale. Attraverso l’analisi delle esperienze di donne imprenditrici attive nel settore in crescita della modest fashion, l’evento intende mettere in luce come reti internazionali, valori culturali e piattaforme digitali contribuiscano a ridefinire i modelli di business e a valorizzare la leadership femminile. Il seminario promuove il dialogo tra mondo accademico, imprese e società, offrendo a studenti e partecipanti l’opportunità di riflettere sulle dimensioni sociali ed economiche di un’imprenditorialità inclusiva e sostenibile.
Programma
Intervengono
Antonella Ercolani, Direttrice scientifica Circge
Diala Kabbara, Ricercatrice Università di Pavia
Giada Mainolfi, Direttrice scientifica MADEINT
Maria Cristina Rigano, Docente UNINT
Kanita Veselji, Fashion designer
Partecipazione
L’evento si terrà in presenza e in live streaming.
Gli studenti UNINT di TUTTI i corsi di laurea possono partecipare alla lezione “Cultura e società dei paesi di lingua inglese II” in presenza e in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere.
Il pubblico esterno potrà partecipare in presenza registrandosi al seguente link o seguire la diretta streaming al seguente link.