Ricerca
IncontraDonna, Fondazione ETS (no-profit) impegnata nella prevenzione oncologica e nella promozione della salute, ricerca una risorsa da inserire in stage all’interno del proprio Staff, a supporto delle attività di amministrazione e analisi/rendicontazione delle performance di comunicazione.
La risorsa si occuperà di:
- Raccolta, elaborazione e analisi dei dati di comunicazione (social media, sito web,
newsletter, eventi); - redazione di report periodici sulle performance delle attività di comunicazione e
fundraising; - supporto alla rendicontazione di progetti e attività della Fondazione (anche in
relazione a bandi e partnership); - monitoraggio KPI e predisposizione di schede di valutazione delle campagne di
comunicazione; - supporto alle attività amministrative interne (gestione documentale, archiviazione,
reportistica); - supporto comunicazione eventi.
Requisiti minimi richiesti:
- Essere studenti o neolaureati in Marketing ed export digitale (LM-77);
- buona conoscenza di Excel e dei principali strumenti di analisi dati;
- conoscenza base di Google Analytics e dei principali strumenti di analisi social media Meta Business Suite, LinkedIn Analytics, ecc.);
- capacità di redazione di report chiari e strutturati;
- attitudine al lavoro in team, precisione e attenzione ai dettagli;
- forte motivazione a lavorare nel settore non profit;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- passione per i social network
Requisiti preferenziali:
- Conoscenze di base in contabilità/amministrazione;
- esperienza (anche di tirocinio o volontariato) in enti del terzo settore.
Contratto e orario di lavoro
Stage della durata di 6 mesi, retribuito (1.000€ mese + buoni pasto).
Luogo di lavoro
Roma (EUR)
Si invitano gli interessati ad inviare entro e non oltre il 19 ottobre 2025 il proprio C.V. a: candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1898/L.
La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione di dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06.510.777.407