È stata indetta una selezione di laureati dei corsi di laurea magistrale per attività di supporto all’Ufficio Orientamento dell’Ateneo, nel contesto di tirocini formativi extracurricolari. N. posti a disposizione: 1
Attività
La risorsa selezionata sarà coinvolta in attività di assistenza e consulenza agli studenti nella scelta del percorso di studi sia in entrata che in itinere.
Tra le attività, il tirocinante fornirà supporto in:
- Recall studenti potenzialmente interessati ai corsi di laurea di Ateneo;
- open Day;
- colloqui di orientamento in sede e a distanza;
- presentazioni dei corsi di laurea;
- attività presso le scuole (visite, lezioni dimostrative, presentazioni dell’offerta formativa);
- partecipazione a fiere di orientamento sul territorio italiano;
- PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
Requisiti
- laurea magistrale presso UNINT a partire da luglio 2022;
- lingue richieste: inglese;
- saranno valutate favorevolmente le candidature di laureati con conoscenza di una seconda lingua.
Benefici
È previsto un rimborso spese di € 800/mese.
Periodo e durata
6 mesi (3 + 3) con data di inizio prevista per il 31 marzo 2025.
Si invitano gli interessati a inviare entro il 16 marzo 2025 la propria candidatura a: placement@unint.eu.
Nella domanda di ammissione, indirizzata alla Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), redatta in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/00 dovranno essere indicati:
- cognome, nome, luogo di nascita;
- la data del conseguimento della laurea e il voto di laurea;
- residenza e recapito telefonico;
- il livello della conoscenza della lingua inglese (Quadro comune di riferimento per le lingue);
- certificato degli esami sostenuti
- indicazione del livello di conoscenza di strumenti informatici conosciuti (ad es. pacchetto office)
- esperienza pregressa certificata di tirocinio o lavorativa.
La graduatoria provvisoria verrà predisposta in base al giudizio di titoli/competenze definito tenendo conto di:
- voto di laurea;
- media voti;
- livello di conoscenza dell’inglese;
- livello di conoscenza di strumenti informatici;
- esperienza pregressa certificata di tirocinio o lavorativa.
Alla domanda dovrà essere allegato il CV.
I primi 5 candidati della graduatoria provvisoria dovranno sostenere un colloquio motivazionale entro il 20/03/2025 il cui esito determinerà la graduatoria definitiva.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul link https://www.unint.eu/campus-e-servizi/annunci-di-lavoro-e-tirocinio/ entro il giorno 21/03/2025.
La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06.510.777.407