Opportunità di formazione presso la Digital Analytics Academy offerta dal Programma UIIP

Categoria:
L-12 | L-18 | L-36 | LM-37 | LM-51 | LM-52 | LM-77 | LM-94
Data di pubblicazione:
14 Maggio 2025
Data di scadenza:
25 Maggio 2025

Si segnala opportunità di formazione pratica di circa 11 settimane (al netto della pausa estiva) offerta dal Programma UIIP, incentrata su tematiche ICT con particolare focalizzazione sulla piattaforma SAP.

Ente

Digital Analytics Academy

Obiettivo

Obiettivo: inserimento in azienda di 30 risorse, preceduto da una fase di formazione pratica, di circa 11 settimane al netto della pausa agostana, incentrate su tematiche ICT con particolare focalizzazione su sistemi di gestione, analisi dei dati e tecnologie Web.
L’inserimento aziendale avverrà prima attraverso uno stage retribuito della durata di 5 mesi a cui seguirà l’assunzione in organico.

Profilo in uscita


Data Analyst Junior

Figura professionale capace di analizzare e interpretare i dati attraverso tool e strumenti digitali e di operare su sistemi informatici, nelle varie fasi di progettazione, implementazione e customizzazione, per la gestione e la conservazione di dati e informazioni.
Partecipanti: 80%

Webtech Analyst Junior

Figura professionale capace di supportare il team IT sia per quanto concerne le fasi di identificazione dei bisogni dei clienti, che per l’implementazione dei tool per la gestione di progetti digitali innovativi. Attraverso competenze digitali in ambito front end e back end, tale figura contribuisce a rendere gli strumenti software più efficaci rispetto alle esigenze dei clienti.
Partecipanti: 20%


Programma UIIP

1.Fase di selezione

Ogni candidato in linea con i requisiti in ingresso concordati con le aziende partner, sarà contattato per il sostenimento di un unico colloquio conoscitivo/motivazionale online.

2. Fase di formazione

Gli allievi ammessi al Programma, effettueranno una fase di formazione d’aula della durata di circa 11 settimane (al netto della pausa estiva), presso la sede di Biogem Campus in Ariano Irpino (Av).

3. Fase di Stage Aziendale retribuito

Al termine della fase di formazione è previsto l’inserimento stage, finalizzato all’assunzione, principalmente presso il main sponsor ACCENTURE, Napoli, Cosenza, Cagliari, Roma, Milano e Torino o presso altre aziende del network UIIP. Ciascun allievo potrà indicare durante il corso la sede di preferenza, compatibilmente col demand aziendale. L’inserimento aziendale fino ad oggi ha riguardato il 98% degli allievi che hanno partecipato a UIIP.
Durata dello stage: 5 mesi

4. Assunzione in azienda

Inserimento stabile nell’organico aziendale con possibilità di carriera adeguata al curriculum ed alle aspettative di ciascun dipendente.

Temi della formazione

Fondamenti di programmazione Python, database e SQL, fogli elettronici di calcolo, introduzione alla business intelligence, fondamenti di Linux, strumenti di analytics e data visualization (Power BI), ETL: Talend.

Webtech Analyst: Java Coding, CMS Adobe Experience Manager
Data Analyst: Coding for data science, data modeling, big data fundamentals, prompt engineering, NoSQL database
Laboratorio Soft – Skills: teamwork & social work relationship, effective presentation (PPT) , communication management, professional development CV & job interview, formal e-mail writing. Laboratorio di Lingua Inglese.

Requisiti

Possono inviare la propria candidatura al Programma UIIP i nati a partire dall’1 aprile 1996 in possesso di laurea* di 1° e 2° livello nelle seguenti discipline:

  • Ingegneristiche, informatiche, matematiche/fisiche, statistiche,
  • economico/finanziarie/aziendali,
  • umanistiche (con particolare riferimento alla sociologia, le scienze diplomatiche e politiche, la comunicazione e le lingue straniere),
  • altre discipline affini.


    *possono inviare la candidatura laureandi che conseguiranno il titolo entro luglio 2025.
     

Inizio attività didattiche

11 giugno 2025


Luogo

Sedi di Napoli, Cosenza, Cagliari, Roma, Milano e Torino

Si invitano gli interessati ad inviare entro il 18 maggio 2025 la propria candidatura. Per tutte le ulteriori informazioni e contatti e per inviare la propria candidatura: www.uiip.it

Contatti 
Ufficio placement e tirocini 
Daniela Cecchini 
Tel: 06 510777407

Share
Share