Il corpo docente è composto da accademici di alto profilo, da esperti qualificati con concreta esperienza negli ambiti della sociologia, della psicologia e dell’inclusione sociale, della politologia, della comunicazione e dei social media, nonché in attività di prevenzione, investigazione e contrasto alla criminalità, da magistrati, membri di commissioni governative sulla radicalizzazione e l’estremismo jihadista, criminologi di chiara fama, alti ufficiali delle forze armate e analisti e operatori di intelligence con significative esperienze in attività finalizzate alla tutela della sicurezza dello Stato e della sua economia.
Docenti di ruolo
antonella
ercolani
LABORATORIO DI ANALISI DI QUADRANTI GEOPOLITICI (LM-52), RELAZIONI INTERNAZIONALI E GUERRE POST-MODERNE (L-36), STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (LM-52 R), STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (LM-94 R)
giuseppe
pisicchio
ORDINAMENTI GIURIDICI E GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI (LM-52 R), ORDINAMENTI GIURIDICI E GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI (LM-94 R)
Docenti a contratto
simone
faiella
CONTROLLO DEI FLUSSI FINANZIARI TRANSNAZIONALI E MIGRATION SMUGGLING (LM-52), CRIMINALITA' E IMMIGRAZIONE (LM-52 R), DIGITAL FORENSIC INVESTIGATION (L-36), DIRITTO PENALE (LM-52), DIRITTO PENALE E MODERNE METODOLOGIE DI INDAGINE (L-36), PRE-CORSO DI DIRITTO PENALE (LM-52 R), PRE-CORSO DI DIRITTO PENALE (L-36 R)