2 Dicembre 2025
10:00 - 12:00
Aula 26A e live streaming

Crisis of Political Parties

L’Università degli Studi Internazionali di Roma organizza l’evento dal titolo “Crisis of Political Parties” che si terrà il 2 dicembre 2025 a partire dalle ore 10:00 in aula 26A e in live streaming.

Il seminario intende analizzare la crisi delle forme tradizionali di rappresentanza politica, con particolare riferimento al progressivo indebolimento dei partiti come attori centrali nel sistema democratico. A partire da una prospettiva comparata e teorica, verranno esaminate tre principali conseguenze di questo processo di destrutturazione del sistema partitico:

  • la crescita e la legittimazione di movimenti e proposte populistiche, spesso capaci di intercettare il consenso in assenza di un radicato tessuto partitico;
  • il rafforzarsi di forme di partecipazione e di impegno associativo e sociale, che cercano di supplire alla crisi della rappresentanza tradizionale;
  • il rischio di derive radicali o violente nei contesti in cui manca un canale politico istituzionale in grado di mediare il conflitto sociale.
    L’obiettivo dell’incontro è discutere le implicazioni di queste dinamiche per la stabilità democratica e per la ricostruzione di forme efficaci di partecipazione politica.

 

Programma

Saluti
Ciro Sbailò, Professore ordinario e Direttore del Centro di ricerca GEODI UNINT

Introduce
Stefano Lovi, Dottorando UNINT

Interviene
Luca Alteri, Professore associato Sapienza Università di Roma

 

Partecipazione

Tutti gli studenti UNINT possono partecipare alla lezione di “Deviant Behavior of Political and Religious Movements” in presenza o in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere.

 

Share
Share