Azienda
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Centro di Ricerca sul Made in Italy, MADEINT
Requisiti
- Essere studenti del II anno del CdL LM-77 (indirizzi in Lusso, Made in Italy e Sostenibilità/Marketing ed Export Digitale);
- ottima conoscenza della lingua inglese.
Attività
Il tirocinio consisterà nello svolgimento delle seguenti attività:
- Supporto organizzativo alla Made in Italy Academy (MIA);
- studi su scenari e settori caratteristici del Made in Italy;
- produzione di contenuti e analisi su temi quali: intelligenza artificiale, sostenibilità, strategie di marketing internazionale ed export digitale;
- pubblicazioni di approfondimento scientifico;
- organizzazione e partecipazione a convegni, incontri pubblici, festival.
Tutte le attività verranno svolte sotto la supervisione di un tutor.
Periodo
A partire dal mese di dicembre 2025
Part time: 8/10 ore a settimana per un totale di circa 27 settimane, per un totale di 200 ore. Il completamento del tirocinio consente di acquisire 4 CFU.
Attività laboratoriale a titolo gratuito valida per l’acquisizione dei CFU previsti nel piano di studi che saranno convalidati come attività orientata all’inserimento nel mondo del lavoro (tirocinio curricolare).
Luogo
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT.
È necessario disporre di un computer e di una connessione Internet.
Si invitano gli interessati ad inviare entro e non oltre le ore 13:00 dell’1 dicembre 2025 il proprio C.V. a candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1928/S.
La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio Stage e Placement informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06 510777407