3 Ottobre 2025
15:00 - 17:00
Aula magna e live streaming

La robotica sociale: tra mente umana e artificiale

La Notte europea dei ricercatori è un evento annuale che investe le università e i centri di ricerca italiani. Questo evento nasce con la finalità di avvicinare il pubblico alla scienza e alla ricerca attraverso attività interattive e laboratoriali in tutta Europa e in Italia.

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, come ente aggregato al partenariato NET, organizza un evento dal titolo “La robotica sociale: tra mente umana e artificiale”.

L’evento mira, dopo una breve panoramica sulla ricerca neuroscientifica e informatica finalizzata a definire i punti di contatto tra mente umana e mente artificiale, a favorire il contatto del pubblico con attività esperienziali relative all’applicazione dell’intelligenza artificiale al campo della traduzione, dell’economia e delle neuroscienze.

Programma

15.00 | Saluti Istituzionali
Fabio Bisogni, Presidente UNINT

15:10 | Mente umana e avanzamento delle neuroscienze
Alessandro Frolli, Direttore della Ricerca UNINT

15:30 | Intelligenza artificiale e sogni artificiali
Marco Romano, Coordinatore del gruppo REAL UNINT

15:50 | Robotica sociale e progetti UNINT
Dott. Paolo Cappelli
Daniele Pannone, Ricercatore UNINT

16:10 | Pausa

16:30 | Esperienze laboratoriali guidate

Evento valido per il riconoscimento di un punteggio aggiuntivo per i soli studenti immatricolati all’a.a. 2025/2026. Per saperne di più, consultare il regolamento didattico del proprio corso di laurea.

 

Partecipazione

L’evento si terrà in presenza e in live streaming.

Registrati all’evento in presenza

Partecipa alla diretta streaming

Share
Share