L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza la seconda edizione del progetto “Più lingue per leggere”.
Il ciclo di incontri “Più lingue per leggere 2.0 – Letture diffuse” propone alle famiglie con bambine e bambini momenti gratuiti di lettura partecipata in più lingue, con uno sguardo rivolto alle culture, alle società, alla storia dell’Europa e del mondo.
Gli incontri sono condotti in italiano, dove possibile accompagnato anche dalla lingua dei segni italiana (LIS). Il prossimo incontro, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, avrà luogo il 16 ottobre 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 presso Biblioteca Comunale di Ladispoli in Via Caltagirone, snc, Ladispoli e verranno coinvolte le seguenti lingue: inglese, italiano e spagnolo.
L’iniziativa
“Più lingue per leggere” è un progetto di Terza Missione/impatto sociale (a.a. 2024/2025) finanziato da UNINT, proposto e coordinato da un gruppo di docenti UNINT (Barbara Altomonte, Lorenzo Blini, Manuela Frontera, Najla Kalach, Laura Mori, Lucilla Pizzoli) in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo e con il programma Nati per leggere.
Gli incontri sono tenuti da professionisti e volontari formati per proporre una lettura partecipata, adeguata ad accompagnare i più piccoli nel loro sviluppo cognitivo.
Le attività sono orientate a facilitare l’inclusione eliminando barriere linguistiche e culturali: l’esposizione a lingue diverse, proposte anche attraverso materiali ludodidattici, stimola la curiosità verso le altre lingue e valorizza la diversità culturale.
Ogni incontro rappresenta l’occasione per creare insieme testi e materiali utili a costruire nuove avventure in più lingue.
Scopri di più sull’iniziativa nella pagina dedicata
Partecipazione
La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione: biblioteca@comunediladispoli.it | 06.99231672