Si segnala opportunità di attività laboratoriale a titolo gratuito valida per l’acquisizione dei CFU previsti nel piano di studi che saranno convalidati come attività orientata all’inserimento nel mondo del lavoro (tirocinio curricolare).
Ente
UNINT: Quotidiano di ateneo “A tutto mondo”
Il referente del laboratorio sarà il Professore Claudio Russello.
Descrizione e ricerca
L’attività è destinata alla redazione di articoli sulle seguenti tematiche:
- Notizie dal mondo a confronto;
- l’Italia nel mondo.
I testi dovranno basarsi sulle notizie delle principali testate giornalistiche online delle aree estere, sia europee che extra-europee, nonché sulle attività di enti e federazioni di italiani nel mondo e partner dell’Ateneo (es. Federitaly, C.I.M. Confederazione italiani nel mondo).
Sarà incentivata la redazione di articoli di approfondimento e commento, analizzando la copertura internazionale su uno stesso tema di attualità, individuato a cadenza settimanale, e proponendo un’analisi comparata della presentazione fornita dai vari media stranieri.
1 CFU = 5 articoli redatti
Inoltre, è prevista la selezione di una figura di Social media manager che curerà la pubblicazione di 2/3 post alla settimana sui principali canali social selezionandoli tra gli articoli pubblicati sul quotidiano “A tutto mondo”.
L’attività, in modalità smart working, sarà supervisionata dai referenti in coordinamento con l’Ufficio Comunicazione dell’Ateneo.
Requisiti
- Essere studenti iscritti ai corsi di laurea UNINT;
- possedere un ottimo livello di conoscenza linguistica, di almeno una – preferibilmente due – tra le lingue di studio in Ateneo: arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco.
La selezione verrà effettuata da una apposita Commissione e la graduatoria verrà predisposta tenendo conto segue:
- Media ponderata;
- livello di conoscenza della prima lingua scelta;
- livello di conoscenza di una seconda lingua scelta;
- livello di conoscenza di strumenti informatici.
Periodo
A partire da ottobre 2025 per periodi di 20 settimane ciascuno.
Contratto
Tirocinio formativo curricolare, valido ai fini dei CFU
In modalità smart-working
Si invitano gli interessati ad inviare entro le ore 13:00 del 15 settembre 2025 il proprio C.V. a: candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1866/S
Nel testo della e-mail bisognerà indicare:
- La media ponderata;
- il livello di conoscenza della prima lingua scelta;
- il livello di conoscenza di una seconda lingua scelta;
- il livello di conoscenza di strumenti informatici.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.
L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06.510.777.407