Progetto finanziato da UNINT – Bando terza missione – impatto sociale (a.a. 2024/2025)
Responsabile: Ciro Sbailò, Professore ordinario UNINT
Obiettivi
Obiettivo generale è rendere accessibili e comprensibili questione geopolitiche e di sicurezza internazionale a un pubblico non specializzato, spesso inondato di informazioni non sempre attendibili o di facile interpretazione.
Azioni
Il progetto prevede l’organizzazione di una serie di eventi in luoghi di aggregazione del territorio tramite i quali, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro, si possano rendere comprensibili fenomeni geopolitici complessi che hanno un impatto significativo sulla vita di tutti i giorni. Tra i relatori degli incontri studenti e docenti UNINT specializzati in geopolitica, ospiti esterni, cittadini e giovani coinvolti in associazioni locali. Si prevede inoltre la creazione di prodotti editoriali multimediali per fini divulgativi.
Impatto
La proposta progettuale punta a raggiungere un pubblico trasversale, diffondendo conoscenza su temi cruciali di attualità, geopolitica e sicurezza globale in modo comprensibile, inclusivo e gratuito al fine di costruire comunità pacifiche e sostenibili, rafforzando le istituzioni democratiche.
Indicatori
- Somministrazione di questionari di valutazione dell’iniziativa
- Analisi del grado di interattività durante gli incontri
- Monitoraggio del numero di visualizzazioni dei video e dell’engagement del pubblico attraverso like, commenti e condivisioni