Opportunità professionale presso Digitality Consulting – Salesforce Marketing Cloud

Categoria:
L-18 | LM-77
Data di pubblicazione:
24 Giugno 2025
Data di scadenza:
24 Agosto 2025

Si segnala annuncio rivolto ai/alle laureati/e (sessioni da luglio 2024 a marzo 2025), e ai/alle laureandi/e (sessioni da luglio 2025 a marzo 2026), dei corsi di laurea L-18 e LM-77 ai fini di formarli su Salesforce Marketing Cloud, una piattaforma leader globale per l’automazione del marketing e la gestione multicanale della customer experience.

Ente

Digitality Consulting

Descrizione

Digitality Consulting, nata nel cuore di Roma, è il partner strategico per la digitalizzazione e lo sviluppo di soluzioni software innovative. Specializzata nell’integrazione di tecnologie all’avanguardia, garantisce progettazioni e realizzazioni su misura per supportare multinazionali e PMI.

Attività

Il/la candidato/a acquisirà le seguenti competenze:

  • Design customer journey degli utenti;
  • definizione dei contenuti della customer journey (campagne di e-mail marketing, sms e integrazioni con campagne pubblicitarie);
  • definizione di specifiche tecniche per la realizzazione dei customer journey;
  • creazione di customer journey e misurazione delle performance.

Requisiti richiesti

Con le seguenti competenze e conoscenze tecniche:

  • Essere laureati/e (sessioni da luglio 2024 a marzo 2025), laureandi/e (sessioni da luglio 2025 a marzo 2026), del Corso di Laurea Triennale in Economia Internazionale e Management Digitale (L-18) e del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management Internazionale (LM-77);
  • ottime capacità logiche e di analisi dati;
  • pensiero strategico e capacità di problem solving;
  • buona conoscenza degli applicativi MS Office e in particolare di Microsoft Excel e Power Point;
  • capacità di realizzare contenuti testuali funzionali;
  • buone capacità con programmi di grafica;
  • ottima conoscenza della lingua inglese.

Contratto

Formazione finalizzata all’assunzione per le risorse più meritevoli

Luogo

Roma (ibrido)

Gli interessati dovranno inviare entro il 24 agosto 2025 proprio CV a candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1846/L.

La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.

Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione di dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.

L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.

Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06 510777407

Share
Share