Opportunità di lavoro presso Scuola Germanica di Roma per la scuola dell’infanzia

Categoria:
L-12 | LM-37 | LM-94
Data di pubblicazione:
12 Maggio 2025
Data di scadenza:
16 Maggio 2025

Si segnala opportunità di lavoro per studenti con un buon livello di tedesco per breve esperienza professionale presso la Scuola Germanica di Roma per la scuola dell’infanzia.

Descrizione

Con una storia di successo lunga quasi 175 anni, la Scuola Germanica Roma è una delle più anti-che scuole tedesche all´estero nel mondo con più di 800 alunni.

In quanto scuola d´incontro riconosciuta dalla Germania, Austria e Italia, la Scuola Germanica Roma offre un percorso formativo ampio: asilo nido, scuola dell´infanzia, scuola primaria e scuola secondaria, offrendo come scuola un´istruzione bilingue e, al termine dell´iter scolastico, gli alunni conseguono sia il Deutsches Internationales Abitur (maturità tedesca) che la Maturità Italiana, oltre all´ottima conoscenza di cinque lingue.

Ricerca

La Scuola Germanica Roma cerca studenti delle Lauree Triennali o Magistrali preferibilmente Linguistiche e affini o anche di altro indirizzo, preferibilmente umanistico con conoscenza della lingua tedesca corrispondente ad almeno un livello B2 per contratti di sostituzione tramite agenzia di somministrazione.

Requisiti

  • Essere in grado di percepire i bambini in modo differenziato e di accompagnarli e sostenerli nei loro processi di sviluppo;
  • conoscenza della lingua tedesca di livello B2;
  • flessibilità dell’orario di lavoro;
  • predisposizione al team-working.

Attività

La risorsa si occuperà di gestione e supervisione delle attività svolte in classe in collaborazione con i colleghi e la direzione scolastica

Benefici

La Scuola offre:

  • Ambiente di lavoro stimolante;
  • aule moderne
  • corpo docenti internazionale.

Si invitano gli interessati ad inviare entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 16 maggio 2025 il proprio C.V., foto e referenze a candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1828/L.

Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione di dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.

L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.

Contatti
Ufficio placement e tirocini 
Daniela Cecchini 
Tel: 06 510777407

Share
Share