L’Università degli Studi Internazionali di Roma organizza l’evento dal titolo “ReArm Europe: le nuove prospettive geopolitiche dell’Unione europea” che si terrà il 13 maggio 2025 a partire dalle ore 12:00 in diretta streaming.
L’evento è stato organizzato con l’obiettivo di realizzare un momento di riflessione, approfondimento e aggiornamento sulle politiche europee in materia di difesa e di riarmo.
In particolare, attraverso l’intervento di accademici ed esperti si cercherà di delineare il quadro legislativo, politico e istituzionale europeo al fine di tracciare le rinnovate e nuove prospettive geopolitiche dell’UE. Per questa ragione, il seminario è stato organizzato all’interno del corso “European Security and Defence Policies” in quanto già canale accademico privilegiato di riflessioni su questi nuovi elementi di approfondimento politico e geopolitico insieme agli studenti della nostra comunità accademica.
Programma
Intervengono
Matteo Costola, PhD Candidate UNINT e Researcher Fondazione Formit
Susanna Fontana, Senior Researcher e Project Manager Fondazione Formit
Chiara Graziani, Assistant Professor Università Bocconi di Milano
Jorge Lozano Miralles, Professore ordinario Universidad de Jaèn
Paolo Passaglia, Professore ordinario di Diritto pubblico comparato
Ciro Sbailò, Professore ordinario UNINT e Direttore del Centro di ricerca GEODI
Roberto Tottoli, Professore ordinario e Rettore Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Partecipazione
Tutti gli studenti UNINT possono partecipare alla lezione di “European Security and Defence Policies” in presenza o in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere.
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it
La traduzione del nostro sito è realizzata automaticamente con G-Translate.