L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza l’evento dal titolo: “Intelligenza artificiale e pensiero creativo”, che si terrà il 16 maggio dalle ore 14:30 in presenza e in live streaming.
Un incontro dal carattere divulgativo e interattivo sull’impatto dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti nell’educazione, con dimostrazioni pratiche di AI, realtà mista e robotica, con l’obiettivo di esplorare opportunità, rischi ed etiche dell’apprendimento digitale del futuro.
L’incontro è aperto agli studenti dei CSS e a tutti gli interessati. Gli studenti dei CSS potranno seguire l’evento nelle aule loro assegnate. Eventuali interessati ulteriori potranno seguire l’evento dall’aula 13.
Programma
15:00 – Saluti istituzionali
Alessandro Frolli, Direttore della Ricerca e Professore Associato UNINT
15:15 – “Intelligenza Artificiale: al di là del bene e del male”
Domenico Bloisi, Membro del gruppo Real e Professore Associato UNINT
15:55 – “Intelligenza artificiale generativa e industria della creatività”
Marco Romano, Coordinatore scientifico del gruppo Real e Professore Associato UNINT
16:15 – Intervento
“Didattica innovativa: creatività e AI generativa per le professioni linguistiche”
Claudio Russello, Membro del gruppo Real e Docente UNINT
16:35 – Pausa
17:05 – “AI creativa e diritti di autore”
Anna Carla Nazzaro, Professoressa ordinaria UNINT
17:25 – “IA, manipolazione dei contenuti digitali e tutela dei minori”
Angela Mendola, Assegnista di ricerca Università di Salerno
17:45 – “COGENERAI: Collaborazione generativa intelligente uomo-macchina “
Giancarlo Marzano, Presidente Fondazione Italiana Neuroscienze e Disordini dello Sviluppo (FINDS)
18:15 – Q&A
Partecipazione
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it
La traduzione del nostro sito è realizzata automaticamente con G-Translate.