Tirocinio formativo curriculare presso RWS Italia

Categoria:
LM-94
Data di pubblicazione:
24 Aprile 2025
Data di scadenza:
5 Maggio 2025

Azienda

RWS Italia

Requisiti

  • Conoscenza avanzata della lingua inglese orale e scritta;
  • buona conoscenza di una seconda lingua tra francese, tedesco e spagnolo (non obbligatoria);
  • ottima padronanza della lingua italiana;
  • buona padronanza delle principali nozioni di traduzione e localizzazione;
  • conoscenza di Trados Studio 2019 e versioni successive (non verranno accettate candidature di studenti che non hanno partecipato al corso indetto dall’ateneo);
  • orientamento all’approfondimento delle tecniche di localizzazione;
  • flessibilità;
  • attenzione ai dettagli;
  • indicare se svolto corso per Project Manager presso l’Ateneo.

Luogo

  • Remote internship – richiesto PC o laptop personale – preferibilmente no Mac per problemi con la VDI;
  • i programmi per l’internship verranno forniti dall’azienda.

Laurea

Studenti del Corso di Laurea Magistrale LM-94 (percorso in Traduzione)

Priorità per i laureandi della sessione autunnale o primaverile 2025/2026 con possibile inserimento in azienda al termine dello stage o per collaborazione esterna

Ricerca

La risorsa verrà scelta sulla base dell’esito di un test di entrata avente come finalità uno stage in localizzazione in azienda della durata di 6 mesi.
Al termine dello stage la risorsa avrà acquisito a pieno le principali tecniche di localizzazione nonché autonomia nell’uso del Tool proprietario SDL.


Sbocchi

Possibile inserimento in azienda come traduttore in house

Periodo

A partire da metà Maggio o Giugno 2025 in base al numero di domande ricevute

Si invitano gli interessati a inviare entro e non oltre le ore 13:00 del 05/05/2025 il proprio C.V. a: candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1822/S e nel testo dell’email il/i profilo/i di proprio interesse.

La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.

Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.

L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.

Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06.510.777.407

Share
Share