Salta al contenuto principale
locandina educare alla pace sconfiggere l'odio

Educare alla pace, sconfiggere l'odio


Quando

12 ottobre 2023
08:00

Dove

Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
in presenza e in streaming

A cura di:

Educare alla pace, sconfiggere l'odio - Ateneo -

Categoria:

Terza missione/impatto sociale

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT organizza l'evento dal titolo "Educare alla pace, sconfiggere l'odio" realizzato in collaborazione con Religions for Peace Italia, Amicizia ebraico-cristiana Roma e Fondazione Rut. L'evento si terrà il 12 ottobre a partire dalle ore 10:00 presso l'aula magna e in diretta streaming.

Progetto finanziato da UNINT - Bando terza missione/impatto sociale (a.a. 2022/2023).

Programma

Saluti istituzionali
Mariagrazia Russo, rettrice UNINT
Antonella Ercolani, prorettrice per la terza missione/impatto sociale UNINT

Inaugurazione e visita guidata alla mostra "Architettura, religioni, culture" promossa da Religions for Peace Italia, a cura di Maria Augusta Favali

Tavola rotonda "Con suoni, parole, immagini"
Modera
Roberta Ascarelli, Università di Siena - Amicizia ebraico cristiana Roma

Interventi
"Architetture, giardini, religioni e culture". Presentazione del Progetto Protone.
Luigi De Salvia, Religions fo Peace Italia
Maria Augusta Favali, Università degli studi di Parma

La musica invisibile: le tradizioni musicali degli ebrei italiani
Enrico Fink, Presidente Comunità Ebraica di Firenze

Presentazione del centro studi Fabio Fiorentino - Museo virtuale “Il viaggio di San Paolo” - Palazzolo Acreide
Sandro Fiorentino, centro studi Fabio Fiorentino

Il web e i linguaggi d’odio
Isabella Ferron, Università di Modena


Sessione pomeridiana

Vivere la diversità

Modera
Najla Kalach, docente UNINT

Interventi
Dialogo interreligioso e cultura di pace
Rav Roberto Della Rocca, Unione Comunità Ebraiche Italiane
Don Giuliano Savina, Conferenza Episcopale Italiana
Rev Dario Doshin Girolami, Centro Zen L’Arco
Marco Morselli, Federazione Amicizia Ebraico Cristiana
Maria Augusta Favali, Assemblea Baha’i italiana

Pausa
 
Esperienze di dialogo
Modera
Luigi De Salvia, Religions for Peace Italia

Interventi
Serife Demir, Istituto Tevere
Sara Mellone, Movimento dei Focolari
Stefano Romani, Centro Zen L'Arco
Shuddananda Giri, Unione Induista Italiana
Alessandro Benedetti, Comunità Baha'i d'Italia
Davide Saponaro, docente UNINT

Dialogo con gli studenti

Conclusioni
Antonella Ercolani, prorettrice per la terza missione/impatto sociale UNINT

 

La videoregistrazione dell'evento è disponibile sul canale YouTube di Ateneo.

Guarda la videoregistrazione dell'evento

News

Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...

>

UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...

>

Aggiornamento modalità svolgimento esami

Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...

>

Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria

Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...

>

Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...

Si comunica che sono state pubblicate le graduator...

>

DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania

Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...

>


Newsletter eventi

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere     
aggiornato sui prossimi eventi

Ho preso visione del Privacy Disclaimer disponibile all'indirizzo www.unint.eu/privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
CAPTCHA
1 + 3 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok