Studiare
è un viaggio
nelle persone
che solo se le prendi per mano
possono arricchirti
È indetta una pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa finalizzato all’esecuzione delle attività di cui al successivo art. 7 e relative all’oggetto del presente avviso.
Al via la seconda edizione del premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”. Quattro tesi di laurea magistrale, quattro tesi di dottorato e quattro tesi del comparto Afam, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità” sottoscritto da MUR, CRUI, Fondazione Falcone e CNSU.
L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è lieta di informare che il 1 giugno 2022 a partire dalle ore 10:00 presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, sala “Walter Tobagi” verrà presentato in prima visione assoluta il documentario INSIDE TUNISIA realizzato nell’ambito del progetto CUDIMHA di cui UNINT è partner. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus + KA2 Capacity Building in the Field of Higher Education.
Si comunica che la banca dati CNKI (China National Knowledge Infrastructure) accessibile agli studenti, ai docenti e al personale UNINT, offre la possibilità di partecipare a un quiz e vincere premi in libri. Scopri di più al seguente link.
Si comunica la pubblicazione del bando per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale.
Consulta il bando al seguente link.
Si comunica la pubblicazione del bando per mobilità del personale docente a fini di insegnamento e formazione.
Il bando è disponibile nelle seguenti sezioni del sito:
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT è lieta di informare che nel periodo 23 maggio - 3 giugno 2022 ospiterà gli studenti in mobilità dalla Tunisia e immatricolati al master “Communication and valorisation of the Mediterranean cultural heritage”. Il master è stato realizzato nell’ambito del progetto CUDIMHA del quale il nostro Ateneo è partner.
Si comunica che mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 09:55 alle ore 11:00 in aula 5 si terrà un virtual tour presso la FAO. L'iniziativa è a cura di Vincenzo Carbone, docente UNINT. Gli studenti UNINT interessati possono registrarsi alla lezione "linguaggio economico ed elementi di economia".
Si comunica che dal 9 al 13 maggio l'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali UNINT ospiterà staff e docenti provenienti dai seguenti Atenei partner della UNINT: HaNoi University e Ho Chi Minh Open University (Vietnam), Université de Monastir (Tunisia), European University of Tirane (Albania), International Balkan University (Macedonia del Nord), Universidade de Coimbra (Portogallo) e University of National and World Economy (Bulgaria).
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINTè lieta di informare che è attualmente in corso, presso l’Università degli Studi del Molise (Campobasso), il Third Steering Committee Meeting organizzato nell’ambito del progetto CUDIMHA del quale il nostro Ateneo è partner.
Si comunica che è stato pubblicato il Bando per partecipare alla VI edizione del progetto UNINTRAPRENDENZA consultabile al seguente link.