Studiare
è un viaggio
nelle persone
che solo se le prendi per mano
possono arricchirti
Si comunica che il rettore, Francisco Matte Bon, intervistato da "la Repubblica" porta l'attenzione sui tratti distintivi del nostro ateneo. L'intervista completa è disponibile al seguente link.
Il master, con il patrocinio di Ente Autonomo Giffoni Experience, Fondazione Apulia Film Commission, Fondazione di Comunità di Messina, Fondazione Magna Grecia, intende proporre ai partecipanti un percorso formativo nel quale possano maturare una prospettiva epistemologica e metodologica plurale e ibrida in grado di far loro sviluppare sia competenze diversificate di ambito pedagogico-educativo e di film-making e media audiovisivi sia di far dialogare tali competenze in una prospettiva innovativa di tipo interdisciplinare.
Si rende noto che è stata pubblicata la graduatoria definitiva a seguito di istanze di revisione del bando di mobilità ai fini di studio Erasmus+ UE/Extra-UE; Relazioni Internazionali a.a. 2022/2023. Ultima data utile per l’accettazione del posto di mobilità: 28 aprile 2022.
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’articolo 18 comma 1 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, settore concorsuale 01/B1 (Informatica) settore scientifico disciplinare INF/01 (Informatica) presso la Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali dell’Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT.
“Un arcobaleno senza tempesta,questa sì che sarebbe festa. Sarebbe una festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra”. - Gianni Rodari
Il Rettore, Prof. Francisco Matte Bon, augura a tutti una Buona Pasqua.
Il nostro Magnifico Rettore Francisco Matte Bon ha portato l'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT a Expo 2020 Dubai nell'ambito dell'incontro "The Lazio Region University Ecosystem: Knowledge as a Heritage", organizzato da @regionelazio.official.