UNINT

Studiare
è un viaggio

nelle persone
che solo se le prendi per mano
possono arricchirti

Università degli Studi Internazionali di Roma - annuncii

Si comunica la pubblicazione del Bando per la mobilità a fini di studio Erasmus+ UE/Extra UE & Relazioni internazionali a.a 2022/2023.

L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT vi invita a partecipare all’iniziativa “Tutta mia la città. Roma cura Roma” che avrà luogo sabato 2 aprile 2022.

L'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali, all'interno del programma Erasmus+ KA103, ha avuto il piacere di ospitare la collega Matea Lozančić della University of Rijeka.

Il master, certificato e convenzionato da INPS, si propone di sviluppare competenze relative all’utilizzodi metodologie atte ad effettuare una valutazione diagnostica e a predisporre un progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, sia in ospedale che nella fase diagnostica. Nello specifico, il discente maturerà competenze per valutare, trattare e prevenire i disordini affettivo-relazionali, le alterazioni comportamentali e la comorbilità psicopatologica legata alle condizioni di malattia in età pediatrica e per intervenire, sia nella fase di acuzie sia nella fase di convalescenza, monitorando gli esiti della malattia pediatrica.

Il master, certificato e convenzionato da INPS, si propone di fornire la capacità di ricondurre i tratti essenziali degli ordinamenti giuridici al loro modello di riferimento. Il discente, inoltre, dovrà essere in grado di apprezzare i fattori che avvicinano o differenziano i singoli ordinamenti ad altri ordinamenti appartenenti al medesimo sistema giuridico o a sistemi giuridici differenti. Al tempo stesso, sul piano della micro-comparazione, lo studente acquisirà la capacità di esaminare criticamente i singoli istituti giuridici, confrontandoli con quelli adottati in altri ordinamenti, per apprezzarne analogie e differenze, ma anche per il perseguimento di quelli che possono essere definiti gli "scopi pratici" della comparazione.

Il master, certificato e convenzionato da INPS, ha l’obiettivo di trasmettere metodologie che consentano ai discenti di progettare e valutare gli interventi da realizzare nell’ambito del manageriale della scuola adattandoli alle circostanze odierne e ai possibili scenari futuri. Con il percorso di master il discente maturerà competenze che favoriranno una migliore organizzazione delle istituzioni scolastiche dal punto di vista educativo, finanziario e amministrativo.

Il master, certificato e convenzionato da INPS, si propone di sviluppare competenze relative all’utilizzodi metodologie atte a progettare e realizzare interventi di psicologia scolastica e sistemi di valutazione che coinvolgono l’intera rete educativa. Nello specifico, il discente maturerà competenze per: valutare, trattare e prevenire il disagio in ambito scolastico; migliorare, in cooperazione con docenti, i contesti di apprendimento; favorire una migliore organizzazione delle istituzioni scolastiche.

Il master, certificato e convenzionato da INPS, vuole integrare un approccio di tipo accademico con uno di tipo specialistico-professionalizzante allo scopo di trasmettere ai corsisti conoscenze giuridico-sociologiche specifiche e competenze che permettano di assumere ruoli di responsabilità e di comando nella gestione dell’ordine pubblico, della sicurezza urbana integrata e dei momenti di crisi nell’ambito delle emergenze sul territorio da parte delle Forze di polizia nazionali e locali, oltre che degli appartenenti alla Protezione Civile e delle associazioni di volontariato in genere. 

Si è concluso venerdì 18 marzo, presso l’Università di Gabès, un meeting organizzato nell’ambito del progetto CUDIMHA del quale il nostro Ateneo è partner. All’evento ha preso parte, in rappresentanza dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, la dott.ssa Mihaela Alina Utma. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus + KA2 Capacity Building in the Field of Higher Education.

È indetta una pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un contratto a progetto finalizzato all’esecuzione delle attività relative all’oggetto del presente avviso.

Si rende noto che in concomitanza con le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli studenti universitari, indette per i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022, si svolgeranno le elezioni dei componenti della Consulta Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza “DiSCo”.

Pagina 1 di 4
Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok