MA CHE COMBINI?
università, istituzioni e imprese
Il master, con il patrocinio di Ente Autonomo Giffoni Experience, Fondazione Apulia Film Commission, Fondazione di Comunità di Messina, Fondazione Magna Grecia, intende proporre ai partecipanti un percorso formativo nel quale possano maturare una prospettiva epistemologica e metodologica plurale e ibrida in grado di far loro sviluppare sia competenze diversificate di ambito pedagogico-educativo e di film-making e media audiovisivi sia di far dialogare tali competenze in una prospettiva innovativa di tipo interdisciplinare.
Il master intende fornire conoscenze teoriche, metodologiche e operative per lo sviluppo di competenze nell’ambito della supervisione di interventi in analisi applicata del comportamento (Applied Behavior Analysis - ABA).
Il master intende formare manager sanitaridotati di approfondite conoscenze e di capacità di utilizzo delle metodologie e degli strumenti necessari per attivare e condurre azioni di programmazione, direzione e controllo finanziario/contabile delle strutture affidate alla sua responsabilità.
Il master, attivato in collaborazione con l’Istituto Internazionale di scienze criminologiche e psicopatologico-forensi, si propone di approfondire specifici argomenti di alta qualificazione criminologica, come il terrorismo nelle sue nuove forme di espressione, alla luce delle nuove ricerche internazionali e la trasformazione della criminalità organizzata.
Il master ha l’obiettivo di fornire un perfezionamento di alto livello nelle tecniche e nella capacità di gestire l’attività di interpretariato di conferenza, dotando gli studenti di elevate competenze professionali nell’interpretazione simultanea e consecutiva.
Il Master intende fornire conoscenze teoriche, metodologiche e operative per lo sviluppo di competenze nell’ambito della supervisione di interventi in Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behavior Analysis - ABA).
Il master ha l’obiettivo di fornire un perfezionamento di alto livello nelle tecniche e nella capacità di gestire l’attività di interpretariato di conferenza, dotando gli studenti di elevate competenze professionali nell’interpretazione simultanea e consecutiva.
Il Master partendo da una formazione di base di tipo clinico vuole formare manager sanitari con approfondite conoscenze sulle metodologie e sugli strumenti necessari ad attivare azioni di programmazione, direzione e controllo finanziario/contabile delle strutture affidate alla sua responsabilità.
Il Master intende fornire conoscenze teoriche e pratiche rispetto alla supervisione di interventi in Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behavior Analysis - ABA). In particolare la formazione sarà rivolta all’utilizzo di metodologie da applicare in contesti educativi e riabilitativi, con un approccio competente nel trattamento dell’autismo e altri disordini comportamentali.
Il Master di II livello "Applied Behavior Analysis (ABA) nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico" intende fornire conoscenze teoriche e pratiche rispetto alla supervisione di interventi in Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behavior Analysis - ABA). In particolare la formazione sarà rivolta all’utilizzo di metodologie da applicare in contesti educativi e riabilitativi, con un approccio competente nel trattamento dell’autismo e altri disordini comportamentali.