UNINT

Studiare
è un viaggio

nelle persone
che solo se le prendi per mano
possono arricchirti

15
Mar
2023

Bando per laboratorio di rassegna stampa internazionale "A Tutto Mondo"

Si segnala opportunità di attività laboratoriale a titolo gratuito valida per l’acquisizione dei CFU previsti nel piano di studi che saranno convalidati come attività orientata all’inserimento nel mondo del lavoro (tirocinio curricolare).

Ente 

UNINT: Quotidiano di ateneo “A tutto mondo”

I referenti del laboratorio saranno i docenti Andrea Arrighini e Italo Cosentino della Facoltà di Interpretariato e Traduzione

Descrizione

L’attività è destinata alla redazione di articoli sulle seguenti tematiche

  • Relazioni internazionali;
  • notizie dal mondo;
  • l’Italia nel mondo;
  • lingue e culture;
  • economia

basati sulle principali testate giornalistiche on-line delle aree estere (europee ed extra-europee), cui si aggiunge un lavoro di analisi dei dati raccolti sulle testate internazionali su temi di grande attualità internazionale identificati dai docenti responsabili dell’attività laboratoriale di “A tutto mondo” di concerto con l’area comunicazione di ateneo.  

1 CFU = 9 articoli redatti o 3 analisi 

Il Social media manager curerà la pubblicazione di 2 post al giorno sui principali canali social selezionandoli tra gli articoli pubblicati sul quotidiano “A tutto mondo”

L’attività sarà supervisionata dai due referenti in coordinamento con l’ufficio comunicazione dell’ateneo

1 CFU ogni quattro settimane di attività

Requisiti

Possono candidarsi studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale delle seguenti Facoltà: Economia, Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali e Interpretariato e Traduzione.
Ottimo livello di conoscenza linguistica, di almeno una - preferibilmente due - tra le lingue di studio in ateneo (arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco)

La selezione verrà effettuata da una apposita commissione e la graduatoria verrà predisposta tenendo conto segue:

  • Media ponderata;
  • livello di conoscenza della prima lingua scelta;
  • livello di conoscenza di una seconda lingua scelta;
  • livello di conoscenza di strumenti informatici.

Contratto

Tirocinio formativo curricolare, valido ai fini dei CFU
In modalità smart-working

Periodo

A partire da aprile 2023 per periodi di 14 settimane ciascuno

 

Si invitano gli interessati ad inviare entro il 30 marzo il proprio C.V. a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto il seguente rif. A tutto mondo aprile 2023.

Nel testo della e-mail bisognerà indicare:

  • la media ponderata;
  • il livello di conoscenza della prima lingua scelta;
  • il livello di conoscenza di una seconda lingua scelta;
  • il livello di conoscenza di strumenti informatici.

Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione di dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.

L’ufficio Stage e Placement informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.

Contatti
Ufficio Placement e Stage
Daniela Cecchini
Tel: 06 510777268

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok