UNINT

Studiare
è un viaggio

nelle persone
che solo se le prendi per mano
possono arricchirti


DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Obiettivi formativi
 

Con riferimento all’obiettivo formativo tecnico-professionale n. 10 (Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie) il corso si propone di far acquisire le seguenti competenze:

  1. Tecnico-professionali: sviluppo di competenze nell’individuazione dei segnalatori precoci dell’autismo ai fini di una diagnosi tempestiva e dell’avvio di un intervento precoce ed intensivo;
  2. Di processo: capacità di utilizzo di test diagnostici e funzionali per la diagnosi precoce di autismo;
  3. Di sistema: sviluppo di protocolli diagnostico-preventivi da utilizzare anche nelle neuropsichiatrie infantili delle ASL per l’individuazione dei casi di autismo.

Argomenti: CORSI ECM
Modalità di erogazione del Corso: Online

Contenuti

Il programma prevede:

  • Definizione dei nuovi criteri diagnostici
  • Quadri clinici
  • Segnalatori precoci
  • Strumenti di Valutazione: ADI-R
  • Strumenti di Valutazione: ADOS-2 Mod. T
  • Strumenti di Valutazione: ADOS-2 Mod.1
  • Strumenti per la Valutazione Funzionale: VABS II
  • Strumenti per la Valutazione Funzionale: ESCS
  • Interventi precoci

Il webinar, dalla durata di 12 ore, è suddiviso in due sessioni che si terranno il 14 e il 15 ottobre 2022 e prevede l'assegnazione di 18 crediti.

Destinatari

Medico, psicologo, educatore professionale, logopedista, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. 

Quota e modalità di iscrizione

La quota di iscrizione è di euro 90, oltre IVA se dovuta.
L’iscrizione va effettuata online accedendo alla piattaforma e-formare (www.e-formare.org) compilando il form della sezione “Registrati”.
Per effettuare il pagamento accedere alla sezione Catalogo, selezionare il corso di interesse e procedere con l’acquisto, selezionando il metodo di pagamento desiderato.
L’iscrizione comporta l’accettazione delle condizioni di acquisto.

Per maggiori informazioni consultare la brochure sottostante o richiedere informazioni compilando il seguente form.

Brochure

CONTATTI

Scuola Alta Formazione UNINT
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Via Carlo Conti Rossini, 38 – 00147 Roma
Tel: 06.510.777.400/231/273/274
(lunedì – venerdì: 9:30 – 12:30)
Fax: 06.510.777.270
E-mail: formazione@unint.eu

 

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok