Il corpo docente è composto da qualificati accademici e da competenti professionisti che svolgono o hanno svolto attività di docenza, interpretazione e traduzione presso organizzazioni internazionali, ambasciate, enti e istituzioni nazionali e internazionali tra cui Amnesty International Sezione Italiana, Roma - Servizio Traduzioni, ARLEM (Assemblea Euromediterranea), ABI (Associazione Bancaria Italiana), ATLAS (Association pour la Promotion de la Traduction Littéraire - Francia), ATLF (Association des Traducteurs Littéraires de France), AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), BCE (Banca Centrale Europea), BRI (Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea), BNL (Banca Nazionale del Lavoro), BBC (British Broadcasting Corporation), Biblioteche di Roma (Comitato scientifico della Casa delle traduzioni), Camera dei deputati, CEATL (Consiglio Europeo delle Associazioni dei Traduttori Letterari), Confcommercio (Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo), Consiglio d’Europa, CNEL (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro), CNF (Consiglio nazionale forense), CSM (Consiglio Superiore della Magistratura), Corte suprema di cassazione, CGUE (Corte di Giustizia delle Comunità europee), Consiglio d’Europa, Consiglio Superiore della Magistratura, Deutsches Historisches Institut, Dicastero per la comunicazione vaticana, Enel, Direzione Centrale per i Servizi ANTIDROGA, ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo), Fondo Monetario Internazionale, ICE-ITA (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione), FAO (Food and Agriculture Organisation of the United Nations), IFAD (International Fund for Agricultural Development), IME (Istituto Monetario Europeo), ISSR (Istituto Statale per Sordi di Roma) ISTAT (Istituto nazionale di statistica), ICE (Istituto nazionale per il Commercio con l’Estero), The International Beckford Society, ISS (Istituto superiore di sanità), NTV – Italo (Nuovo Trasporto Viaggiatori) , La7, Mediaset, MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), MINT (Ministero dell’Interno), MIBACT (Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo), MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), MG (Ministero della Giustizia), NATO (North Atlantic Treaty Organisation), OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), PE (Parlamento europeo), Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rai (Radiotelevisione italiana), Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa in Italia, ROACO (Riunione delle opere di aiuto alle chiese orientali), Senato della Repubblica italiana, Sky, Treccani, UIP (Unione Inter- Parlamentare), U.S. Department of State in Washington D.C, UEO (Unione Europea Occidentale).
Con riferimento alle attività di traduzione tra i più noti autori tradotti dai nostri docenti si annoverano Germano Almeida, Emilia Pardo Bazán, Benedetto XVI, Camilo Castelo Branco, Joseph Conrad, Mia Couto, Machado de Assis, Daniel Defoe, Charles Dickens, Federico García Lorca, Nelson Mandela, George Orwell, Almeida Garrett, T.E. Lawrence, Jack London, Alain Mabanckou, Ana Maria Machado, Daniele Mencarelli, Papa Francesco, Pepetela, Tayeb Salih, José Saramago, Arthur Schnitzler, Will Self, Robert Louis Stevenson, William Stokoe, Luandino Vieira, Qian Zhongshu, Abraham Yehoshua.
Tra le personalità interpretate dai nostri docenti: Pedro Almodóvar, Kofi Annan, Yasser Arafat, Antonio Banderas, Silvio Berlusconi, Joe Biden, Tony Blair, George Bush, Dulce Maria Cardoso, Carlo d’Inghilterra, Jacques Chirac, Carlo Azelio Ciampi, Mia Couto, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Umberto Eco, Dalai Lama, Hans Dietrich Genscher, Valéry Giscard d’Estaing, Mikhail Gorbachev, William Hague, Xi Jinping, Helmut Kohl, Hamid Karzai, Enrico Letta, Alain Mabanckou, Nelson Mandela, Alla Manilova, Odino Marcon, Sergio Mattarella, Angela Merkel, François Mitterand, Rita Levi Montalcini, Mario Monti , Letizia Moratti, Ennio Morricone, Ornella Muti, Giorgio Napolitano, Benjamin Netanyahu, Papa Francesco, Nancy Pelosi, Shimon Peres, Vladislav Piavko, Romano Prodi, Johannes Rau, Ronald Reagan, Matteo Renzi, Oscar Luigi Scalfaro, Patty Smith, Marcelo Rebelo de Sousa, Condoleeza Rice, Helmut Schmidt, Ariel Sharon, Franz Josef Strauss, Margaret Thatcher, Donald Trump, Sergey A. Tsyb, Franco Zeffirelli.
Tra le associazioni all’interno delle quali figurano come membri i docenti della Facoltà di Interpretariato e Traduzione si annoverano a titolo esemplificativo AIDA (Association Internationale de Dialectologie Arabe), AIGRE (Associazione Italiana Grammatica dell’enunciazione), AIH (Asociación Internacional de Hispanistas), AISPEB (Associazione Italiana Studi Portoghesi e Brasiliani), AISTUGIA (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi), AItLA (Associazione Italiana di Linguistica Applicata), AJIHLE (Asociación de Jóvenes Investigadores de Historiografía e Historia de la Lengua Española), AIEF (Association Internationale des Études Françaises), AIEMF (Association internationale pour l’étude du Moyen Français), AIIC (Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza), AISPI (Associazione Ispanisti Italiani), AIS (Associazione Italiana degli Slavisti), AIA (Associazione Italiana di Anglistica), AIC (Associazione Italiana di Cartografia), PHRASIS (Associazione italiana di fraseologia e paremiologia), AIG (Associazione Italiana di Germanistica), AISC (Associazione Italiana di Studi Cinesi), AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia), AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti), ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), CHAM (Centro de Humanidades, Universidade Nova de Lisboa), CIRSIL (Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Storia degli Insegnamenti Linguistici), CLEPUL (Centro de Literaturas e Culturas Lusófonas e Europeias dell’Università di Lisbona), DTT (Deutscher Terminologie Tag e.V.), EACS (European Association of Chinese Studies), EALTA SIG for SIGN (European Association for Language Testing and Assessment Special Interest Group on Sign language), GfdS (Gesellschaft für deutsche Sprache), Grupo Eça de Queirós, GHILM (International Association of Maltese Linguisitics), ILLA (International Language and Law Association), ISECS (International Society for Eighteenth Century Studies), NAVSA (North American Victorian Studies Association), SICL (Società Italiana di Comparatistica Letteraria), SISSD (Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII), SLI (Società di Linguistica Italiana), Società Geografica Italiana, SIG (Società Italiana di Glottologia), SoFT (Société française de traductologie), SUSLLF (Società Universitaria per gli Studi di Lingua e Letteratura Francese), SLLMOO (Société de Langue et Littérature Médiévales d’Oc et d’Oil), SLLS (Sign Language Linguistics Society), SLR (Société de Linguistique Romane).
Meritano infine menzione le collaborazioni attive con l’Accademia della Crusca, ATILF (Analyse et traitement informatisé de la langue française), l’Instituto Camões, l’Istituto Confucio, la Società Dante Alighieri e l'Istituto Cervantes.
Docenti di ruolo
-
- LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (L-12)
- LETTERATURA ITALIANA PER L'EDITORIA (LM-37)
- LETTERATURE COMPARATE (LM-94)
-
- LINGUA E LINGUISTICA INGLESE (LM-94)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: INGLESE (L-12)
-
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO II (L-12)
- LINGUA SPAGNOLA II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA SPAGNOLA I - INTERMEDIO (L-36)
- LINGUA SPAGNOLA I - INTERMEDIO (II LINGUA) (L-36)
- TRADUZIONE I ES-IT (LM-94)
-
- LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE (LM-94)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: FRANCESE (L-12)
- LINGUA FRANCESE III (II LINGUA) (LM-52)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: PORTOGHESE (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE I (L-12)
- LINGUA PORTOGHESE III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA PORTOGHESE I (II LINGUA) (LM-52)
-
- LINGUA E LINGUISTICA INGLESE (LM-37)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: INGLESE (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II (L-12)
-
- LINGUA CINESE II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA CINESE I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA CINESE (II LINGUA) (L-36)
- LINGUA E LINGUISTICA CINESE (LM-94)
- LINGUA E LINGUISTICA CINESE (LM-37)
- LINGUA E TRADUZIONE CINESE (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE CINESE I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE CINESE II (L-12)
-
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-ES (LM-94)
- LINGUA E LINGUISTICA SPAGNOLA (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA SPAGNOLA (LM-94)
- TRADUZIONE INCROCIATA: ES-EN-ES (LM-94)
- TRADUZIONE IT-ES (LM-94)
-
- LINGUISTICA GENERALE E STRUMENTI PER L'ANALISI E L'APPROFONDIMENTO DELLE LINGUE (L-12)
- LINGUISTICA TESTUALE E PRAGMATICA (LM-94)
- LINGUISTICA TESTUALE E PRAGMATICA (LM-37)
- SOCIOLINGUISTICA (L-12)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA INGLESE I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA INGLESE II (L-12)
-
- DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (LM-37)
- MODELLI E TECNICHE PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (LM-37)
- PEDAGOGIA GENERALE SOCIALE (LM-37)
- PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (LM-37)
-
- LINGUA ITALIANA (L-12)
- LINGUISTICA ITALIANA (LM-37)
- REDAZIONE E REVISIONE IN LINGUA ITALIANA (LM-94)
-
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO I (L-12)
- TRADUZIONE II DE-IT (LM-94)
-
- FILOLOGIA ROMANZA (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE (LM-94)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: PORTOGHESE (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE II (L-12)
- LINGUA PORTOGHESE III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA PORTOGHESE II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA PORTOGHESE I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA PORTOGHESE (II LINGUA) (L-36)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-EN-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- RESPEAKING INTRALINGUISTICO E INTERLINGUISTICO EN-IT (LM-94)
-
Simione, Luca
- PSICOLOGIA GENERALE (LM-37)
Docenti a contratto
-
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA RUSSA (LM-37)
- LETTERATURA RUSSA (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE RUSSO II (L-12)
- LINGUA RUSSA II (II LINGUA) (LM-52)
-
- SOFT SKILLS - COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE (L-12)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA II (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE II ES-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE INCROCIATA: ES-EN-ES (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-ES (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-FR-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-FR (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- EDITORIA DIGITALE (LM-37)
- TRADUZIONE II EN-IT (LM-94)
- TRADUZIONE LETTERARIA (LM-37)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA II (L-12)
- FILOLOGIA GERMANICA (LM-37)
-
- INTERPRETAZIONE II ES-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-ES-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
-
- TRADUZIONE II FR-IT (LM-94)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE II (L-12)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE (LM-37)
- LETTERATURA FRANCESE (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II RU-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-RU-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LINGUAGGIO GIURIDICO ED ELEMENTI DI DIRITTO (L-12)
- TRADUZIONE E CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE (EN-IT, IT-EN) (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE IT-ES (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LINGUA E LINGUISTICA INGLESE (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA INGLESE (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I (L-12)
-
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE II FR-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II DE-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- DIDATTICA APPLICATA DELLE LINGUE MODERNE (LM-37)
- DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (LM-94)
- DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (LM-37)
-
- ESPRESSIONE SCRITTA E ORALE IN CINESE (LM-94)
- LINGUA E LINGUISTICA CINESE (LM-37)
- TRADUZIONE II ZH-IT (LM-94)
- TRADUZIONE I ZH-IT (LM-94)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE II (L-12)
-
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA ARABA (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA CINESE (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA INGLESE (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA RUSSA (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA (LM-37)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA TEDESCA (LM-37)
- SEMINARIO DI INTRODUZIONE ALL'INTERPRETARIATO DI TRIBUNALE (LM-94)
-
- LABORATORIO DI LINGUE PER IL BUSINESS FRANCESE (LM-77)
- LINGUA PER IL BUSINESS: FRANCESE (LM-94)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: INGLESE (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I (L-12)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE I (L-12)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA II (L-12)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: SPAGNOLO (L-12)
- LINGUA SPAGNOLA III (II LINGUA) (LM-52)
- TRADUZIONE II ES-IT (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II EN-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LINGUA CINESE III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: CINESE (L-12)
-
- SOFT SKILLS - DIZIONE (L-12)
- SOFT SKILLS - PUBLIC SPEAKING (L-18)
- SOFT SKILLS - PUBLIC SPEAKING (L-12)
-
- GEOGRAFIA (LM-37)
- LABORATORIO PER IL TURISMO (L-12)
-
- LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (CORSO AVANZATO) (L-12)
- LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (CORSO AVANZATO) II (LM-94)
- LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (CORSO BASE) (L-12)
- LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (CORSO INTERMEDIO) (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE INCROCIATA: FR-EN-FR (LM-94)
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-FR (LM-94)
- TRADUZIONE I FR-IT (LM-94)
- TRADUZIONE INCROCIATA: FR-EN-FR (LM-94)
- TRADUZIONE IT-FR (LM-94)
-
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA TEDESCA (LM-37)
- LETTERATURA TEDESCA (LM-94)
- TRADUZIONE I DE-IT (LM-94)
-
- LABORATORIO DI LEGISLAZIONE EDITORIALE E SCOLASTICA (LM-37)
-
- INTERPRETAZIONE INCROCIATA: FR-EN-FR (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-EN (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-EN (LM-94)
- TRADUZIONE INCROCIATA: FR-EN-FR (LM-94)
- TRADUZIONE IT-EN (LM-94)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA RUSSA I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA RUSSA II (L-12)
- LABORATORIO DI LINGUE PER IL BUSINESS RUSSO (LM-77)
- LINGUA E TRADUZIONE RUSSO II (L-12)
- LINGUA PER IL BUSINESS: RUSSO (LM-94)
- LINGUA RUSSA II (II LINGUA) (LM-52)
-
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA (LM-37)
- LETTERATURA SPAGNOLA (LM-94)
-
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO II (L-12)
- LINGUA TEDESCA I (L-36)
- LINGUA TEDESCA II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA TEDESCA I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA TEDESCA (II LINGUA) (L-36)
-
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-EN-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE DA E VERSO LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LM-94)
-
- LINGUISTICA DEL CONTATTO (L-12)
- LINGUISTICA GENERALE E STRUMENTI PER L'ANALISI E L'APPROFONDIMENTO DELLE LINGUE (L-12)
- SOCIOLINGUISTICA (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE II DE-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-DE-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-DE (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LABORATORIO DI AVVIAMENTO ALL'INTERPRETAZIONE (L-12)
- LABORATORIO DI AVVIAMENTO ALL'INTERPRETAZIONE (LAB.) (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO I (L-12)
- LINGUA SPAGNOLA I - BASE (L-36)
- LINGUA SPAGNOLA I - BASE (II LINGUA) (L-36)
- LINGUA SPAGNOLA I (II LINGUA) (LM-52)
-
- LINGUA E TRADUZIONE ARABO I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE ARABO II (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE II PT-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- TRADUZIONE II PT-IT (LM-94)
- TRADUZIONE I PT-IT (LM-94)
- TRADUZIONE PORTO-ITA (II LINGUA) (LM-52)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: INGLESE (L-12)
- TRADUZIONE I EN-IT (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-ES-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-ES (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTRODUZIONE ALLA TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO TELEVISIVO E CINEMATOGRAFICO (L-12)
- LINGUAGGIO PER L'AUDIOVISIVO (L-12)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: FRANCESE (L-12)
-
- LINGUA ARABA I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E LINGUISTICA ARABA (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA ARABA (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE ARABO I (L-12)
- TRADUZIONE I AR-IT (LM-94)
- TRADUZIONE II AR-IT (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE INCROCIATA: PT-EN-PT (LM-94)
-
- ESPRESSIONE SCRITTA E ORALE IN ARABO (LM-94)
- INTERPRETAZIONE II AR-IT-AR (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-AR-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA ARABA III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA ARABA II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: ARABO (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE ARABO II (L-12)
-
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-DE (LM-94)
- LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (LM-37)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: TEDESCO (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO I (L-12)
- LINGUA TEDESCA I (L-36)
- LINGUA TEDESCA III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA TEDESCA I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA TEDESCA (II LINGUA) (L-36)
- TRADUZIONE IT-DE (LM-94)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA ARABA I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA ARABA II (L-12)
- LETTERATURA ARABA (LM-94)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA ARABA (LM-37)
-
- LINGUA ARABA III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: ARABO (L-12)
- TRADUZIONE II AR-IT (LM-94)
-
- LABORATORIO DI LINGUE PER IL BUSINESS CINESE (LM-77)
- LINGUA CINESE I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E LINGUISTICA CINESE (LM-94)
- LINGUA E LINGUISTICA CINESE (LM-37)
- LINGUA E TRADUZIONE CINESE I (L-12)
- LINGUA PER IL BUSINESS: CINESE (LM-94)
-
- ESPRESSIONE SCRITTA E ORALE IN CINESE (LM-94)
- LINGUA CINESE III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA CINESE II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: CINESE (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE CINESE II (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE II RU-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-RU-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-RU (LM-94)
- TRADUZIONE II RU-IT (LM-94)
- TRADUZIONE I RU-IT (LM-94)
- TRADUZIONE IT-RU (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II DE-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE I (L-12)
- LINGUA PORTOGHESE I (II LINGUA) (LM-52)
-
- INTERPRETAZIONE IT-RU (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II PT-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-PT-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-PT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LABORATORIO DI GESTIONE DI PROGETTI E DI STRUMENTI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA' (LM-94)
- LOCALIZZAZIONE DI VIDEOGIOCHI EN-IT (LM-94)
- TECNICHE E METODI DI ASSISTENZA ALLA TRADUZIONE E ALL'INTERPRETAZIONE (LM-94)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: TEDESCO (L-12)
- LINGUA TEDESCA III (II LINGUA) (LM-52)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: RUSSO (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE RUSSO (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE RUSSO I (L-12)
- LINGUA RUSSA III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA RUSSA I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA RUSSA (II LINGUA) (L-36)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-FR-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-FR (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE (L-18)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I (L-12)
- LINGUA FRANCESE I - BASE (L-36)
- LINGUA FRANCESE I - BASE (II LINGUA) (L-36)
- LINGUA FRANCESE I (II LINGUA) (LM-52)
-
- INTRODUZIONE ALLA TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO TELEVISIVO E CINEMATOGRAFICO (L-12)
- LINGUAGGIO PER L'AUDIOVISIVO (L-12)
- TEORIA DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO E DELLA TRADUZIONE AUDIOVISIVA (LM-37)
- TEORIA DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO E DELLA TRADUZIONE AUDIOVISIVA (LM-94)
-
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II (L-12)
- LINGUA FRANCESE II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA FRANCESE I - INTERMEDIO (L-36)
- LINGUA FRANCESE I - INTERMEDIO (II LINGUA) (L-36)
-
- LINGUA E LINGUISTICA RUSSA (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA RUSSA (LM-94)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE I (L-12)
-
- INTERPRETAZIONE II FR-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I (L-12)
-
- ESPRESSIONE SCRITTA E ORALE IN ARABO (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-AR-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA ARABA III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: ARABO (L-12)
-
- TRADUZIONE I DE-IT (LM-94)
- TRADUZIONE II DE-IT (LM-94)
-
- LINGUA E CULTURA GIAPPONESE (L-12)
-
- TEORIA DELLA TRADUZIONE (LM-94)
- TRADUZIONE II PT-IT (LM-94)
- TRADUZIONE I PT-IT (LM-94)
- TRADUZIONE PORTO-ITA (II LINGUA) (LM-52)
-
- INTERPRETAZIONE II ES-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-ES-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCO II (L-12)
- LINGUA TEDESCA II (II LINGUA) (LM-52)
-
- INTERPRETAZIONE IT-EN (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-EN (LM-94)
- TRADUZIONE IT-EN (LM-94)
-
- SCRITTURA E MEDIA DIGITALI IN LINGUA ITALIANA (L-12)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA CINESE I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA CINESE II (L-12)
- LETTERATURA CINESE (LM-94)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA CINESE (LM-37)
- TRADUZIONE I ZH-IT (LM-94)
-
- TRADUZIONE II EN-IT (LM-94)
-
- EVENT MANAGEMENT (LM-77)
- EVENT MANAGEMENT (LM-94)
- LABORATORY OF FASHION MEDIA AND PR (LM-77)
- TERMINOLOGIA E TRADUZIONE - MODA ED ENOGASTRONOMIA (EN-IT,IT-EN) (L-12)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: RUSSO (L-12)
- TRADUZIONE II RU-IT (LM-94)
-
- LABORATORIO DI RESPEAKING INTRALINGUISTICO (LM-94)
- LOCALIZZAZIONE DI VIDEOGIOCHI EN-IT (LM-94)
- RESPEAKING INTRALINGUISTICO E INTERLINGUISTICO EN-IT (LM-94)
- TECNICHE E METODI DI ASSISTENZA ALLA TRADUZIONE E ALL'INTERPRETAZIONE (LM-94)
- TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE, ETICA E GESTIONE DELLE ATTIVITA' PROFESSIONALI (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II ES-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO I (L-12)
-
- TRADUZIONE I AR-IT (LM-94)
-
- LINGUA E LINGUISTICA RUSSA (LM-37)
- TRADUZIONE I RU-IT (LM-94)
-
- ANTROPOLOGIA (LM-37)
- LABORATORIO DI MODERNE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA INNOVATIVA (LM-37)
-
- ENGLISH FOR DIPLOMACY (AVANZATO) (LM-77)
- LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (LM-37)
- LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (LM-94)
-
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: PORTOGHESE (L-12)
- LINGUA PORTOGHESE III (II LINGUA) (LM-52)
-
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE I (L-12)
- CULTURA E SOCIETA' DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE II (L-12)
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-PT (LM-94)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE (LM-37)
- LETTERATURA PORTOGHESE (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE I (L-12)
- TRADUZIONE IT-PT (LM-94)
-
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II (L-12)
-
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-ES (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO II (L-12)
- LINGUA SPAGNOLA II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA SPAGNOLA I - INTERMEDIO (L-36)
- LINGUA SPAGNOLA I - INTERMEDIO (II LINGUA) (L-36)
- TRADUZIONE IT-ES (LM-94)
-
- LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE (LM-94)
- LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE (LM-37)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-DE-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-DE (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-RU (LM-94)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: RUSSO (L-12)
- LINGUA RUSSA III (II LINGUA) (LM-52)
- TRADUZIONE IT-RU (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE INCROCIATA: ES-EN-ES (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE II EN-IT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE INCROCIATA: RU-EN-RU (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-ZH-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE II ZH-IT-ZH (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE DIALOGICA - MODA ED ENOGASTRONOMIA (EN-IT-EN) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE I IT-EN-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- TERMINOLOGIA E TRADUZIONE - MODA ED ENOGASTRONOMIA (EN-IT,IT-EN) (L-12)
-
- EDITORIA ITALIANA E STORIA DEL LIBRO (LM-94)
-
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-ES (LM-94)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: SPAGNOLO (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLO I (L-12)
- LINGUA SPAGNOLA III (II LINGUA) (LM-52)
- TRADUZIONE IT-ES (LM-94)
-
- LABORATORIO DI TRADUZIONE IT-FR (LM-94)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: FRANCESE (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I (L-12)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II (L-12)
- LINGUA FRANCESE III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA FRANCESE II (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA FRANCESE I (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA FRANCESE I - INTERMEDIO (L-36)
- LINGUA FRANCESE I - INTERMEDIO (II LINGUA) (L-36)
- TRADUZIONE IT-FR (LM-94)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-PT-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE IT-PT (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE II (L-12)
- LINGUA PORTOGHESE II (II LINGUA) (LM-52)
-
- SOFT SKILLS - CROSS-CULTURAL COMMUNICATION (L-18)
- SOFT SKILLS: CROSS-CULTURAL COMMUNICATION (L-12)
-
- ENGLISH FOR INTELLIGENCE (LM-52)
- LETTERATURA E DIDATTICA DELLA LETTERATURA INGLESE (LM-37)
- LETTERATURA INGLESE (LM-94)
- LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II (L-12)
- TRADUZIONE I EN-IT (LM-94)
-
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO BASE (LM-94)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO BASE (LM-77)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO BASE (L-18)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO BASE (LM-37)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO BASE (L-12)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO (L-18)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO (L-12)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO (LM-94)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO (LM-37)
- LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO (LM-77)
-
- INTERPRETAZIONE I IT-ZH-IT (DIALOGICA E AVVIAMENTO ALLA CONSECUTIVA E ALLA SIMULTANEA) (LM-94)
- INTERPRETAZIONE II ZH-IT-ZH (CONSECUTIVA E SIMULTANEA) (LM-94)
- LINGUA CINESE III (II LINGUA) (LM-52)
- LINGUA E TECNICHE PER LA TRADUZIONE E L'INTERPRETAZIONE: CINESE (L-12)
-
- ENGLISH FOR INTELLIGENCE (LM-52)
- ENGLISH FOR POLITICAL SCIENCE (L-36)
- ENGLISH FOR POLITICAL SCIENCE (II LINGUA) (L-36)
-
- LINGUA LATINA AVANZATA (LM-37)
- LINGUA LATINA BASE (LM-37)