Salta al contenuto principale
 

Il progetto 
 

Il progetto di Radio UNINT, giunto alla sua V edizione, nasce e si sviluppa come luogo interno all'Ateneo in cui dare spazio a chiunque voglia mettersi in gioco e dare voce alle proprie idee. Il progetto si propone di fare informazione e approfondimenti su argomenti inerenti ai percorsi di studio proposti dall'Università, ma anche su tematiche quali sport, cinema, musica, arte, esperienze di vita ecc. 


La squadra

Quest'anno il progetto di Radio UNINT coinvolge un team di 16 speaker, 10 podcast e 8 rubriche. La partecipazione al progetto è aperta a tutti gli studenti e le studentesse, docenti, personale tecnico-amministrativo dell'università.

  • Aurora Peruzzi, responsabile Radio UNINT
  • Alessia Maria Randazzo, viceresponsabile Radio UNINT
  • Marisa Carucci, logistica
  • Alessia Foglia e Maria Letizia Cordisco, Carlotta Bianchi, Sophia Mazzucco, Mariagrazia Lillo, Maria Vittoria Montagnoli, Antonio Pio Pierro, area social media;
  • Sara Pandin, Marta Carchesio, area regia, video-making e produzione podcast. 
     

I podcast 


ERGO 

Il podcast di geopolitica e relazioni internazionali. 
A cura di: Ludovica Lara e Flavio Lentini 

IRRISOLTO 

Il podcast che parla di omicidi e cold case. 
A cura di: Francesca Attolino 

POV 

POV – Point of View è il podcast che parla delle nuove battaglie sociali e attualità. 
A cura di: Leandra Perretta Besazza ed Elena De Cubellis 

RADIO MOOD 

Il podcast che dà voce alle vostre esperienze. 
A cura di: Gaia Rissone 

TRAVEL SIZE 

Il podcast che parla di viaggi, culture straniere e nuovi posti da visitare 
A cura di: Ilaria Casciello 

007 

Il podcast che racconta storie di spie e intelligence. 
A cura di: Aurora Peruzzi e Valeria Peddis 

LUXURY PILLS 

Il podcast che parla di lusso e made in Italy. 
A cura di: Ilaria Donzella, Sonia Bonotti e Domenico Allocca 

CAFFÈ LETTERARIO 

Il podcast che parla di libri, film e serie tv. 
A cura di: Laura Polomba 

RASSEGNA STANCA 

Il podcast che tratta delle notizie più importanti del mese. 
A cura di: Irene Iannotta, Ludovica Berliri ed Elisa Scavuzzo 

CHIACCHERICCIO 

Il podcast che parla “a caso di cose”. 
A cura di: Aurora Peruzzi e Massimiliano Rossi 

E.R.A.S.M.U.S. 

Il podcast dedicato alle esperienze Erasmus. 


Le rubriche 


OROSCOOP 

A cura di: Francesca Volpe e Saverio Dilella 

MATCHY MATCHY 

A cura di: Francesca Volpe 

CUCINA UNIVERSITARIA 

A cura degli speaker di Radio UNINT, referente: Marisa Carucci 

PILLOLE CRIME 

A cura di: Francesca Attolino 

FANTASANREMO & FANTAEUROVISION 

A cura di: Alessia Maria Randazzo 

CURIOSITÀ FESTIVE 

A cura di: Alessia Maria Randazzo 

SUL PEZZO 

A cura di: Tommaso Bacheca e Flavio Lentini 

SPOGLIATOIO 

In collaborazione con UNINT Sport, referente: Tommaso Paolocci 

SERIE A - V BAR 

A cura di Tommaso Paolocci e Nicolò Cipriani 

OPEN SPACE 

Rubrica di interviste. 
A cura di: Aurora Peruzzi


Contatti


E-mail: radio@unint.eu 
Facebook: Radio Unint 
Instagram: @radiounint 
Spotify 

Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT

 

News

Inizio lezioni primo semestre a.a. 2023/2024

Si comunica che le lezioni dell’anno accademico 20...

>

Pubblicazione bando percorsi di eccellenza a.a. 2023/2024

Si comunica che è stata pubblicata la procedura pr...

>

Sospensione attività didattica 5 ottobre 2023 ore 10:00 - 14:00

In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademi...

>

Presentazione candidature "a sportello" - Bando per mobilità del personale docen...

Si comunica che, come da art. 10 del bando, è poss...

>

Graduatoria definitiva a seguito di istanze di revisione - Bando Erasmus+ UE mob...

Si comunica la pubblicazione della graduatoria def...

>

Pubblicazione graduatoria provvisoria bando per mobilità del personale docente e...

Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria ...

>


Newsletter eventi

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere     
aggiornato sui prossimi eventi

Ho preso visione del Privacy Disclaimer disponibile all'indirizzo www.unint.eu/privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
CAPTCHA
13 + 3 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok