Chi lo ha detto che
la notte è buia?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
Si pubblica di seguito lettera da parte del Magnifico Rettore, prof. Francisco Matte Bon, alle studentesse e agli studenti dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT.
Si rende noto che a partire da lunedì 23 marzo l'accesso all'erogazione della didattica a distanza avverrà mediante autenticazione.
L'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT desidera avviare una raccolta fondi i cui proventi saranno destinati all’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma per l’acquisto di attrezzature per la diagnosi e l’assistenza dei pazienti contagiati, oltre che di forniture di materiale sanitario necessario per facilitare il duro lavoro di medici e infermieri che fronteggiano in prima linea la malattia.
L’Ateneo ribadisce che in ottemperanza a quanto disposto in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 è disposta la sospensione di tutte le attività di tirocinio attualmente in corso, per causa di forza maggiore, sino alla data del 3 aprile 2020.
A seguito della pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 la sospensione delle attività didattiche in presenza è estesa fino al 3 aprile 2020. Continua quindi l’erogazione della didattica a distanza.
È indetta una procedura per n. 1 borsa di collaborazione studenti, da destinarsi ad attività di immissione dati relativamente al progetto OIM (Osservatorio degli italianismi nel mondo).
A seguito delle determinazioni assunte dal governo italiano in data odierna, di cui danno notizia i giornali, si comunica che da domani fino a domenica 8 marzo in UNINT tutte le attività in presenza sono sospese.
26/Feb/2021 Attivazione del corso gratuito di lingua e cultura turca - 25/Feb/2021 Procedura consegna tablet - aggiornamento spedizione a carico del destinatario - 29/Dic/2020 UNINT Shop -