Chi lo ha detto che
la notte è buia?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
Si segnala la pubblicazione del bando di progetto REACTME per Short-term staff training rivolto a docenti UNINT, in particolare, a docenti di lingue straniere e/o di traduzione e interpretariato senza precedente esperienza nella formazione di interpreti di ambito medico.
Informiamo gli studenti che dato il clima di preoccupazione diffuso nel paese, per limitare gli spostamenti e i contatti tra persone che non frequentano abitualmente l'Ateneo, cercando così di favorire la serenità di tutte le persone coinvolte e il normale svolgimento della vita della comunità, nella seduta del 26.02.2020 il Senato Accademico ha deciso che le sedute di laurea previste dal 9 al 21 marzo 2020 si svolgeranno con la sola presenza degli studenti e dei docenti dell'Ateneo. Parenti o amici non potranno accedere alla sala in cui si svolgerà la discussione. Gli studenti sono pertanto pregati di non portarli in Ateneo per non vanificare le misure precauzionali intraprese.
Il centro di ricerca DRC pubblica il vademecum contro falsi miti, fake news e stress "INFODEMIA e CORONA VIRUS"
L’ufficio servizi informatici dell’Ateneo ha implementato UNINTicket, un sistema per l'invio, il tracciamento e la gestione delle richieste richieste di supporto amministrativo e/o tecnico dei docenti e degli studenti con l’obiettivo di un miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti e dell’interazione con gli utenti coinvolti.
Da oggi tali richieste dovranno avvenire secondo le seguenti modalità:
- per i processi amministrativi legati alle attività della segreteria studenti si richiede l'invio di un’e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- per il Sistema di Segreteria Studenti Online ESSE3 si richiede l'invio di un’e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- per segnalazioni e richieste di supporto operativo relative a postazioni PC, posta elettronica, badge, siti web, stampanti, rete e wireless si richiede l'invio di un’e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il sistema UNINTicket prevede l’invio di un’e-mail di notifica dell’avvenuta ricezione della richiesta e consente di monitorarne lo stato di avanzamento.
Si rende noto che sono state pubblicate le graduatorie del bando Erasmus+ UE ai fini di tirocinio A.A. 2019/2020 consultabili al seguente link.
Si segnala la pubblicazione del bando di progetto REACTME per Short-term staff training rivolto a docenti UNINT, in particolare, a docenti di lingue straniere e/o di traduzione e interpretariato senza precedente esperienza nella formazione di interpreti di ambito medico.
Si segnalano diverse opportunità di tirocinio presso Training Experience.
Si segnala opportunità di tirocinio curricolare come traduttore presso Azienda di Traduzione IFI Advisory (Roma Laurentina), per studenti della magistrale di FIT.
Si segnala opportunità di stage retribuito presso Agenzia Di Servizi del Settore Diplomatico.
Requisiti
Ricerca
La risorsa è destinata alla gestione del calendario delle riunioni, delle richieste di prenotazione e assistenza clienti, gestione della segreteria generale, marketing, etc nel settore del Turismo/Hotellerie.
Tipologia di contratto
Stage 40h/settimanali con rimborso spese di 800€/mensili.
Periodo
A partire dal mese dal 1 marzo 2020.
Luogo
Roma
Si invitano gli interessati ad inviare entro e non oltre il il 20 febbraio alle ore 13:00 il proprio C.V. con foto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto il seguente rif. INTI/S.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio Stage e Placement informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio Placement e Stage
Daniela Cecchini
Tel: 06 510777268
Sono indette le elezioni di un rappresentante degli studenti per il corso di laurea magistrale della Facoltà di interpretariato e la traduzione (LM-94).
29/Dic/2020 UNINT Shop - 28/Dic/2020 Bando Erasmus per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale 2019/2020 - 03/Dic/2020 Online il box virtuale suggerimenti della UNINT -