Azienda
UNINT – Progetto di Ricerca ReActMe
Requisiti
Lo studente dovrà avere familiarità con il linguaggio medico e la traduzione medica.
Si prediligono studenti che abbiano frequentato il corso di traduzione inglese I - modulo medico.
Ottima conoscenza della lingua inglese orale e scritta, padronanza dei principali strumenti informatici.
Capacità di lavorare in team, flessibilità.
Sede
L’attività verrà svolta in modalità “a distanza”
Descrizione delle attività
La risorsa è destinata alla traduzione en>it e all’elaborazione di testi e materiale di carattere medico.
Periodo
A partire dal mese di aprile 2021 fino al mese di luglio 2021.
Part-time,
Si invitano gli interessati ad inviare entro l'8 marzo 2021 il proprio C.V. a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il seguente Rif. 888/S
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio Stage e Placement informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio Placement e Stage
Daniela Cecchini
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Skype