Chi lo ha detto che
mai lasciare la via vecchia per la via nuova?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
L'UMRI (Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali) si occupa delle strategie di internazionalizzazione dell'Ateneo, della creazione e gestione dei programmi di scambio studenti, docenti e personale TA (sia nel quadro del Programma Erasmus+ che al di fuori), dell'organizzazione di eventi internazionali e dell'accoglienza dei rappresentanti degli Atenei/Istituti partner.
Obiettivo principale dell'UMRI è quello di espandere la rete di contatti e partnership internazionali, sia all'interno che al di fuori dell'Unione Europea, per consentire di rendere la dimensione internazionale dell’Ateneo un tratto peculiare e facilmente distinguibile. Al centro di questo progetto di espansione a livello globale vi è lo studente. In un mondo sempre più globalizzato, lo studente si trova calato in un vero e proprio melting pot accademico che gli consente di crescere individualmente e culturalmente e, in particolare, di allargare i propri orizzonti, dote oggigiorno indispensabile per aver successo nella sfera occupazionale. Grazie al lavoro congiunto di docenti e personale, la UNINT può vantare complessivamente oltre 70 accordi internazionali con istituti di oltre 20 paesi situati nei cinque continenti del globo allo scopo di promuovere un ampio ventaglio di attività accademiche, tra cui:
L'UMRI è strutturato in due segreterie:
29/Dic/2020 UNINT Shop - 28/Dic/2020 Bando Erasmus per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale 2019/2020 - 03/Dic/2020 Online il box virtuale suggerimenti della UNINT -