Chi lo ha detto che
mai lasciare la via vecchia per la via nuova?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
UNINT è fortemente orientata ai processi di internazionalizzazione, oggi sempre più rilevanti sia nel mondo accademico sia in quello professionale. Grazie alla sua posizione strategica nella capitale e ai suoi corsi di laurea orientati allo studio delle lingue e al mercato internazionale, si situa nel cuore di una rete globale di relazioni istituzionali e culturali che stimolano lo studente ad un apprendimento multiculturale.
La vocazione internazionale dell'Ateneo ha permesso di stipulare nel corso degli anni numerosi Accordi Quadro Internazionali di tipo bilaterale con molteplici università straniere, sia in Europa sia in altri continenti. In particolare, il consolidamento sullo scenario accademico internazionale di Paesi quali la Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa ha spinto l'Ateneo a intensificare i rapporti con le istituzioni universitarie a essi appartenenti, in vista di una maggiore collaborazione in più campi.
Gli Accordi Quadro Internazionali creano il quadro formale e istituzionale da cui partire per realizzare una serie di attività di cooperazione, quali ad esempio:
Tra le principali istituzioni con cui l'Ateneo ha stipulato accordi bilaterali, figurano le seguenti:
19/Gen/2021 Videoguide svolgimento esami - 29/Dic/2020 UNINT Shop - 28/Dic/2020 Bando Erasmus per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale 2019/2020 -