Chi lo ha detto che
fidarsi è bene non fidarsi è meglio?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
L'idea nasce dal connubio tra la volontà di sensibilizzare gli studenti mediante un mezzo comunicativo e divulgativo, rendendo la partecipazione a progetti extracurricolari molto più attiva, e la possibilità di sfruttare le infrastrutture presenti nell'Università al fine ultimo di fornire un banco di prova per futuri interpreti. Il format della mock-conference è stato lo spunto principale per lo sviluppo di questo progetto a cui si sono aggiunti altri dettagli - come la partecipazione attiva del pubblico - per rendere più variegata e interessante l'idea di conferenza. Sostanzialmente aperto a chiunque ne voglia far parte o partecipare, UNINTSPEECH prende vita a livello studentesco per poi estendersi all'intero mondo universitario della UNINT. Gli studenti avranno la possibilità di cimentarsi sia a livello d'orazione, proponendo spunti di riflessione su argomenti conosciuti o raccontando un'esperienza particolare di cui ritiene costruttiva la divulgazione; in alternativa potranno interpretare in simultanea o in dialogica durante i vari interventi che costruiranno delle vere e proprie conferenze, immergendosi così in una dimensione verosimile alla realtà dell'interpretariato.
Nicholas Corrêa Do Amaral Faina, Project Manager
Michela Di Franco, Budget Manager
Alessandro Pallante, Logistic Manager
Lucia Capriglione, Communication Manager
Marta Cappiello, IClibellus Manager
Giulia Maggi, Social Media Manager
Giorgia Proietti, CCsubs Manager
Ziaur Rahman, Human Resources Manager
Martina Tominic, Human Resources Manager
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT
26/Feb/2021 Attivazione del corso gratuito di lingua e cultura turca - 25/Feb/2021 Procedura consegna tablet - aggiornamento spedizione a carico del destinatario - 29/Dic/2020 UNINT Shop -