Chi lo ha detto che
INSEGNARE BASTA A FARE L'INSEGNANTE?
"Io non posso insegnare niente a nessuno,
io posso solo farli pensare."
(Socrate)
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
Formazione degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e secondo grado.
![]()
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A. 2019/2020 - V CICLO - IDONEI
Modalità:
On-line e in presenza
|
|
![]()
PERCORSI FORMATIVI 24 CFU
Sono aperte le iscrizioni ai “Percorsi Formativi” in presenza e telematici (Formazione a Di-stanza), d’ora in poi denominati “Percorsi Formativi 24 CFU” di cui al DM. n. 616 del 10 agosto 2017. Obiettivi e finalità Gli insegnamenti del Percorso 24 CFU, attivato quest’anno dalla UNINT, hanno l’obiettivo di aiutare la persona ad acquisire o rafforzare le competenze pedagogiche, psicologiche e antropologiche per l’insegnamento, nonché di fornire principi, criteri, metodi e strumenti per la progettazione, realizzazione e valutazione d’interventi educativi con un approccio “learner centered”.
Modalità:
On-line e in presenza
|
|
![]()
Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità 2018/2019
Si rende noto che le prove di ammissione a livello nazionale per l'accesso al corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ed. 2018/2019, articolati per la scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado e II grado, si terranno il 15 e il 16 aprile 2019.
Modalità:
In presenza
|
|
29/Dic/2020 UNINT Shop - 28/Dic/2020 Bando Erasmus per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale 2019/2020 - 03/Dic/2020 Online il box virtuale suggerimenti della UNINT -