Chi lo ha detto che
l'apprendimento è solo un atto cognitivo?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
![]()
Master di I livello "Applied Behavior Analysis (ABA) nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico
Il Master intende fornire conoscenze teoriche e procedure di intervento in Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behavior Analysis-ABA). In particolare si vuole formare i discenti all’utilizzo di metodologie da applicare in contesti educativi e riabilitativi, con un approccio competente nel trattamento dell’autismo e altri disordini comportamentali
Modalità:
In presenza
|
|
![]()
Master universitario di I livello in Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e disordini del neurosviluppo
Il Master di I livello in "Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e disordini del neurosviluppo" fornisce una panoramica generale sui disturbi e sulle difficoltà di apprendimento specifiche dell’età evolutiva, sulle raccomandazioni evidence-based e sugli aspetti normativi e propone, inoltre, dei momenti formativi di approfondimento rivolti alla valutazione diagnostica, funzionale, alla formulazione del Piano Terapeutico, del PEI e del PDP. L’intero percorso mira, in ultima analisi, a favorire l’individuazione di strategie di facilitazione degli apprendimenti volte alla realizzazione di interventi di potenziamento cognitivo e didattico.
Modalità:
In presenza
|
|
![]()
Master di II livello "Applied Behavior Analysis (ABA) nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico"
Il Master intende fornire conoscenze teoriche e pratiche rispetto alla supervisione di interventi in Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behavior Analysis - ABA). In particolare la formazione sarà rivolta all’utilizzo di metodologie da applicare in contesti educativi e riabilitativi, con un approccio competente nel trattamento dell’autismo e altri disordini comportamentali.
Modalità:
In presenza
|
|
![]()
Corso di specializzazione in Tecnico esperto in comunicazione alternativa - aumentativa (CAA)
Il Tecnico esperto in Comunicazione Aumentativa-Alternativa (CAA) nei disturbi evolutivi della comunicazione e del linguaggio è una figura specializzata in grado di realizzare interventi finalizzati a rispondere adeguatamente alle necessità dei soggetti in età evolutiva con bisogni comunicativi complessi.
Modalità:
In presenza
|
|