Chi lo ha detto che
l'apprendimento è solo un atto cognitivo?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
![]()
Master di I livello "Gestione del patrimonio mondiale e valorizzazione dei beni e delle attività culturali"
Il master, organizzato in collaborazione con l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale con il patrocinio di Federculture, Symbola, Associazione per l'Economia della Cultura, Istituto italiano OBOR e i Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, mira a fornire tutti gli strumenti conoscitivi e gestionali necessari per la promozione e gestione di beni e attività culturali a livello internazionale, creando esperti che possano occupare ruoli di consulenza in istituzioni pubbliche o private.
Modalità:
On-line e in presenza
|
|
![]()
Master universitario di I livello "Traduzione e adattamento delle opere audiovisive e multimediali per il doppiaggio e il sottotitolo"
Il master “Traduzione e adattamento delle opere audiovisive e multimediali per il doppiaggio e il sottotitolo”, basato sull’ampia e riconosciuta esperienza dell’Ateneo in ambito linguistico rappresenta un fiore all’occhiello nell’offerta dell’Ateneo nell’ambito dell’Alta Formazione, essendo giunto alla Sua diciannovesima edizione.
Modalità:
In presenza
|
|
![]()
Master di II livello in "Interpretariato di conferenza"
Il master ha l’obiettivo di fornire un perfezionamento di alto livello nelle tecniche e nella capacità di gestire l’attività di interpretariato di conferenza, dotando gli studenti di elevate competenze professionali nell’interpretazione simultanea e consecutiva.
Modalità:
On-line e in presenza
|
|
![]()
Corso di formazione "Avviamento alla lingua e alla cultura araba"
Il corso di formazione "Avviamento alla lingua e alla cultura araba", suddiviso in due parti, affronta i principali aspetti della cultura araba fornendo al contempo anche gli strumenti per acquisire un lessico di base.
Modalità:
On-line
|
|
![]()
Corso di formazione "Lingua e cultura giapponese"
Il corso intende avviare i discenti allo studio della lingua giapponese, partendo dall’analisi del sistema di scrittura, che si compone dello hiragana e katakana (sillabari fonetici) e dei kanji (lett. “caratteri cinesi”). Saranno affrontati i principali aspetti grammaticali, morfologici e fonetici della lingua, nonché gli elementi comunicativi a livello introduttivo. Il lessico utilizzato consentirà agli studenti di utilizzare la lingua nei contesti quotidiani e in situazioni di vita personale, familiare, sociale, accademica e lavorativa.
Modalità:
On-line e in presenza
|
|
![]()
Corso di perfezionamento "Nurses' English Advanced"
Il corso di perfezionamento "Nurses' English Advanced" rappresenta un’opportunità di aggiornamento professionale il cui obiettivo è di fornire strumenti e nozioni per migliorare l'interazione con i pazienti in lingua inglese, per comprendere testi tecnici nonché per approfondire il proprio aggiornamento leggendo testi in lingua straniera.
Modalità:
On-line
|
|
![]()
Corso di perfezionamento "Nurses' English"
Il corso di perfezionamento "Nurses' English" rappresenta un’opportunità di aggiornamento professionale il cui obiettivo è di fornire strumenti e nozioni per migliorare l'interazione con i pazienti in lingua inglese, per comprendere testi tecnici nonché per approfondire il proprio aggiornamento leggendo testi in lingua straniera.
Modalità:
On-line
|
|
![]()
Corso di perfezionamento "Traduzione editoriale"
Il corso di perfezionamento "Traduzione editoriale" ha l’obiettivo di di formare professionisti nell’ambito specialistico della traduzione editoriale. Con un’offerta formativa basata sulla sinergia e la collaborazione fra docenti altamente qualificati e professionisti affermati del settore librario.
Modalità:
On-line
|
|
![]()
Corso di perfezionamento "Linguaggio medico-farmaceutico per la traduzione"
Il corso mira a fornire una preparazione esaustiva per affrontare la traduzione in ambito medico-farmaceutico. Si affronteranno le tematiche del settore e si esamineranno i documenti più importati che generalmente vengono utilizzati nei contesti di comunicazione medico-paziente e fra specialisti del settore.
Modalità:
On-line
|
|
![]()
Corso di perfezionamento "Linguaggio medico-farmaceutico per l'interpretazione"
Il corso di perfezionamento "Linguaggio medico-farmaceutico per l'interpretazione" mira a fornire una preparazione esaustiva per affrontare l’interpretazione in ambito medico-farmaceutico. Si affronteranno le tematiche del settore e si esamineranno i documenti che generalmente vengono utilizzati nei contesti di comunicazione medico-paziente e fra specialisti del settore.
Modalità:
On-line e in presenza
|
|
![]()
Corso di perfezionamento "Traduzione giuridica"
Il corso mira a fornire ai discenti gli strumenti per affrontare e risolvere le problematiche giuridiche e linguistiche, al fine di garantire la massima professionalità nella traduzione di testi giuridici tra l’italiano e una lingua straniera.
Modalità:
On-line
|
|