Il master, anche alla luce delle nuove sfide che ci si presentano, come l’emergenza COVID che ha avuto un impatto non solo nazionale ma anche sovranazionale, mira ad evidenziare e far conoscere come si organizza e si gestisce un moderno sistema di protezione civile e come si progetta una struttura capace di utilizzare professionalità con competenze tecniche, scientifiche, giuridiche e amministrative in grado di individuare, in base alle diverse tipologie di rischio, le necessità più urgenti per una pronta risposta alle emergenze ai diversi livelli territoriali. La sfida fondamentale è quindi riuscire a prepararsi al meglio per fronteggiare situazioni critiche diverse per natura ed intensità dove è fondamentale la capacità di visione d’insieme del rischio e delle diverse risorse disponibili per ottimizzare una pronta risposta all’emergenza, a tutti i livelli territoriali.