Chi lo ha detto che
il cielo è bello quando è terso?
la bellezza di abbracciare nuove prospettive
Il Tecnico esperto in Analisi Applicata del Comportamento (ABA) è una figura specializzata che lavora direttamente con l’utente/bambino applicando i principi dell’ABA sotto la supervisione continuativa di un BCBA (Board Certified Behavior Analyst) o di un BCaBA (Board Certified assistant Behavior Analyst). Nello specifico applica procedure per l’aumento delle abilità adattive e la diminuzione dei comportamenti problema, raccoglie dati ed effettua alcuni assessment di base (es. assessment delle preferenze).
Modalità di erogazione del Corso:
In presenza
Il Corso di Perfezionamento ha una peculiarità per il momento unica in Italia: fornisce, infatti, una serie di competenze teorico-pratiche che consentono di acquisire un titolo universitario (20 CFU) ma nel contempo prevede il training di 40 ore basate sulla II Task List per RBT (BACB), utili all’acquisizione del titolo americano di RBT (Registered Behavior Technician).
Il corso fornisce:
La figura che il corso si propone di formare è quella di un professionista qualificato nella realizzazione di progetti educativi basati sui principi dell’Analisi del Comportamento attraverso l’armonica integrazione nell’ambito dell’équipe operativa.
In particolare, tali professionisti saranno qualificati a:
Prof. Alessandro Frolli, NPh Neuropsichiatria Infantile, PhD in Scienze del Comportamento e Processi di Apprendimento, Direttore Scientifico del Centro di Ricerca sulle Disabilità (DRC) di UNINT
Dott.ssa Sara Rizzo, Coordinatrice Scientifica del Centro di Ricerca sulle Disabilità (DRC) di UNINT
Per l'anno accademico in corso le iscrizioni sono terminate.
La quota di partecipazione di Euro 1.016,00 comprensiva di marca da bollo è ripartita come segue:
Rate | Quote e scadenze |
---|---|
I rata | € 266 quota di iscrizione e marca da bollo |
II rata | € 250 entro 30 giorni dall’inizio delle lezioni |
III rata | € 250 entro 60 giorni dall'inizio delle lezioni |
IV rata | € 250 entro 90 giorni dall'inizio delle lezioni |
Per informazioni relative ai requisiti di ammissione, ai contenuti e ai destinatari del Master, consultare il seguente bando:
CONTATTI
Scuola Alta Formazione post lauream - UNINT
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma
Tel: 06.510.777.400/231/273/274
(lunedì – venerdì: 9.30 – 12.30)
Fax: 06.510.777.270
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
29/Dic/2020 UNINT Shop - 28/Dic/2020 Bando Erasmus per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale 2019/2020 - 03/Dic/2020 Online il box virtuale suggerimenti della UNINT -