Al termine del percorso di Master, il manager in metodologie tutoriali e di insegnamento clinico avrà acquisito capacità per progettare, coordinare e condurre processi formativi basati sull’apprendimento dall’esperienza e metodi tutoriali e di insegnamento clinico per la formazione di base continua dei professionisti sanitari.
Nello specifico il Master fornirà ai discenti strumenti e conoscenze per:
-
analizzare i bisogni formativi;
-
verificare la congruità del piano formativo rispetto alle esigenze dei diversi profili professionali;
-
applicare metodologie e tecniche di formazione e di valutazione;
-
progettare percorsi formativi;
-
essere di supporto alle politiche formative del management aziendale;
-
effettuare il monitoraggio e la valutazione degli interventi formativi;
-
fungere da garante per le attività di tutoraggio nell’attuazione del piano e dei corsi;
-
offrire un supporto sistematico di assistenza ai neoassunti;
-
essere di ausilio nella formazione sul campo;
-
rapportarsi con il sistema nazionale e regionale dell’ECM.
Modalità di erogazione online
Le lezioni online vengono erogate attraverso l'innovativa piattaforma E-FORMARE della UNINT e della Fondazione FORMIT.
E-FORMARE è un luogo di apprendimento multimediale che consente di seguire video-lezioni in streaming 24/24 ore e di scaricare il materiale didattico. La piattaforma offre strumenti diversificati di comunicazione interattiva (chat, forum, e-mail, bacheche), un'accurata reportistica sulle attività e sul livello di apprendimento dei discenti, un servizio costante di supporto - tecnico e didattico - alla fruizione dei contenuti web.
Direttore
Sara Rizzo, sociologa, coordinatore scientifico area psicologica del centro di ricerca sulle disabilità (DRC) di UNINT
Comitato scientifico
Altea Ceccarini, Responsabile Centro Metodologie Prassi Formative Fondazione Formit
Alessandro Frolli, NPh Neuropsichiatria Infantile, PhD in Scienze del Comportamento e Processi di Apprendimento, Direttore Scientifico del Centro di Ricerca sulle Disabilità (DRC) di UNINT
Lucio Mango, Direttore UOC Medicina Nucleare A.O. “S. Camillo-Forlanini” di Roma, professore a contratto presso l’Università La Sapienza di Roma. Direttore scientifico del Master II Livello in Management sanitario e Direzione di Strutture Complesse di UNINT. Autore di oltre 250 pubblicazioni su riviste nazionali.
Termine per le iscrizioni
Per l'anno accademico in corso le iscrizioni sono terminate.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione al Master è di € 1.500 da versare in due rate:
Rata |
Importo |
Scadenza |
I rata |
€ 766 |
all'atto di iscrizione (comprensivo di marca da bollo) |
II rata |
€ 750 |
entro 60 gg. dall'abilitazione all'accesso alla didattica |
Per informazioni relative ai requisiti di ammissione e ai contenuti del Master, consultare il seguente bando:
Bando
Regolamento (revisione del 6 settembre 2019)
Locandina
Convenzioni
CONTATTI
Scuola Alta Formazione post lauream - UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma
Tel: 06.510.777.400
(lunedì – venerdì: 9.30 – 12.30)
Fax: 06.510.777.270
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fondazione FORMIT
Via Carlo Conti Rossini, 38 – 00147 Roma
Tel: 06.51070802
(lunedì – venerdì: 10.00 – 12.00)
Fax: 06.514.350.12
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.e-formare.org